Pixel 5 e Pixel 4a 5G ufficiali: i primi smartphone 5G di Google

Pixel 5 e Pixel 4a 5G ufficiali: i primi smartphone 5G di Google

Google oggi ha presentato i nuovi Pixel 5 e Pixel 4a 5G che sono i primi smartphone 5G dell’azienda americana. Questi smartphone non sono dei top di gamma, ma sono comunque interessanti (soprattutto grazie al loro software).

Caratteristiche tecniche del Google Pixel 5

  • Display: OLED, 6″, Full HD+, refresh rate a 90HZ, vetro Corning Gorilla Glass 6
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 765G
  • GPU: Adreno 620
  • RAM: 8 GB LPDDR4x
  • Memoria interna: 128 GB UFS 2.1
  • Sistema operativo: Android 11
  • Connettività: eSIM, 5G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / A-GPS / Glonass / Galileo / QZSS, NFC
  • Fotocamera posteriore: doppia fotocamera (12.2 MP, f/1.7, EIS, FOV 77° + 16 MP, f/2.2, grandangolare, FOV 107°), flash LED
  • Fotocamera frontale: 8 MP, f/2.0, FOV 83°
  • Batteria: 4080 mAh con supporto alla ricarica rapida da 18W, alla ricarica wireless ed alla ricarica inversa
  • Dimensioni: 144,7 x 70,4 x 8 mm
  • Peso: 151 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali posteriore, chip di sicurezza Titan M, 3 microfoni integrati, speaker stereo, certificazione IP68

Caratteristiche tecniche del Google Pixel 4a 5G

  • Display: OLED, 6.2″, Full HD+, refresh rate a 60HZ, vetro Corning Gorilla Glass 3
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 765G
  • GPU: Adreno 620
  • RAM: 6 GB LPDDR4x
  • Memoria interna: 128 GB UFS 2.1
  • Sistema operativo: Android 11
  • Connettività: eSIM, 5G Sub-6 (seconda versione con 5G mmWave + Sub-6), VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS / A-GPS / Glonass / Galileo / QZSS, NFC
  • Fotocamera posteriore: doppia fotocamera (12.2 MP, f/1.7, EIS, FOV 77° + 16 MP, f/2.2, grandangolare, FOV 107°), flash LED
  • Fotocamera frontale: 8 MP, f/2.0, FOV 83°
  • Batteria: 3885 mAh con supporto alla ricarica rapida da 18W
  • Dimensioni: 153,9 x 74,8 x 8,2 mm
  • Peso: 166 grammi (171 grammi per la versione con 5G mmWave + Sub-6)
  • Altro: lettore di impronte digitali posteriore, chip di sicurezza Titan M, 2 microfoni integrati, speaker stereo, certificazione IP68, jack audio da 3.5 mm
Questi smartphone non sono dei top di gamma, ma integrano l’ottimo Snapdragon 765G ed un software che fa la differenza.

I nuovi Pixel 5 e Pixel 4a 5G utilizzano il processore Qualcomm Snpadragon 765G che viene affiancato dalla GPU Adreno 620. Su entrambi i dispositivi la memoria interna è da 128 GB, mentre sono 8 GB di RAM per il Pixel 5 e 6 GB di RAM per il Pixel 4a 5G.

Il Pixel 5 utilizza un display OLED da 6″ con risoluzione Full HD+ e refresh rate a 90Hz, mentre il Pixel 4a 5G integra un display OLED da 6.2″ con risoluzione Full HD+ e refresh rate a 60Hz. Su entrambi gli smartphone i display integrano un foro che ospita la fotocamera frontale da 8 MP.

Nella parte posteriore è presente un modulo quadrato che ospita due fotocamere: il sensore principale da 12.2 MP ed il sensore grandangolare da 16 MP (quest’ultimo rappresenta una novità, visto che nei precedenti modelli Google aveva preferito un teleobiettivo). I due smartphone integrano anche le stesse funzionalità: il Cinematic Pan, la Portrait Light e la Night Sight.

Fin qui le caratteristiche sono praticamente identiche, ma ci sono delle differenze per quanto riguarda la batteria. Il Pixel 5, infatti, integra una batteria da 4080 mAh, mentre il Pixel 4a 5G una batteria da 3885 mAh. Entrambi supportano la ricarica rapida da 18W, mentre solo il Pixel 5 supporta anche la ricarica wireless e la ricarica wireless inversa.

A completare il tutto ci sono il lettore di impronte digitali posteriore, il chip di sicurezza Titan M, gli speaker stereo, la certificazione IP68 ed il chip NFC. Sul Pixel 4a 5G c’è anche il jack audio da 3.5 mm.

Disponibilità e prezzo

Il Pixel 5 sarà disponibile dal 15 ottobre al prezzo di 699 dollari (629 euro) negli USA, in Canada, nel Regno Unito, in Irlanda, in Francia, in Germania, in Giappone, in Australia ed a Taiwan. Lo smartphone verrà proposto nelle colorazioni Just Black e Sorta Sage.

Il Pixel 4a 5G, invece, verrà venduto al prezzo di 499 dollari (429 euro) a partire dal 15 ottobre in Giappone e da novembre negli USA, in Canada, nel Regno Unito, in Irlanda, in Francia, in Germania, in Australia e a Taiwan. Lo smartphone verrà venduto nelle colorazioni Just Black e Clearly White.

I nuovi Pixel, almeno per il momento, non verranno venduti in Italia ma se dovessero esserci delle novità le troverai qui sul blog.

Quest’anno Google ha deciso di abbandonare la fascia alta del mercato e posizionarsi in quella medio – alta (forse puntando alle ottime prestazioni garantite da un software davvero ottimo). Probabilmente Google avrebbe potuto presentare almeno un top di gamma, ma probabilmente le vendite hanno spinto l’azienda a percorrere una strada diversa.

Come sempre i Google Pixel non puntano sulla scheda tecnica da urlo e sul numero di fotocamere e, per esempio, facendo un confronto con gli Xiaomi Mi 10T / Mi 10T Pro e lo Xiaomi Mi 10T Lite presentati oggi da questo punto di vista non c’è partita, ma i Pixel sono degli smartphone concreti che puntano tutto sulla qualità del software che, però, forse non può più bastare.

Il fatto che i nuovi Pixel non verranno venduti in Italia ti renderà triste, ma per tirarti su puoi partecipare al giveaway per provare a vincere un Samsung Galaxy S20 FE.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions