Dopo i Pixel 3a e 3a XL Google anche quest’anno proporrà il Pixel 4a e proprio questo smartphone è apparso in un video che svela il design, alcune caratteristiche e la cover in tessuto.
Caratteristiche tecniche del Google Pixel 4a
- Display: 5.81″, Full HD+
- CPU: Qualcomm Snapdragon 730
- GPU: Adreno 618
- RAM: 6 GB
- Memoria interna: 64 GB
- Sistema operativo: Android 10
- Connettività: dual SIM, dual standby, 4G LTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth, GPS
- Fotocamera frontale: 8 MP
- Fotocamera posteriore: 12 MP
- Batteria: 3080 mAh
- Altro: Lettore di impronte digitali posteriore, USB di tipo C, jack audio da 3.5 mm
Il video mostra lo smartphone di fascia media di Google che solo in parte segue le linee del Pixel 4.
Il Pixel 4a sarà uno smartphone di fascia media che dovrebbe utilizzare il processore Qualcomm Snapdragon 730, affiancato dalla GPU Adreno 618, da 6 GB di memoria RAM e da 64 GB di memoria interna.
Nella parte posteriore, come sul Pixel 4, è presente il quadrato che in questo caso, però, ospita una sola fotocamera da 12 MP ed il flash LED (una scelta “strana”, visto che ormai anche gli smartphone più economici integrano almeno due fotocamere nella parte posteriore).
Rispetto al fratello maggiore il Pixel 4a ha un design frontale “più alla moda”, con un foro nel display che ospita la fotocamera frontale da 8 MP. Su questo smartphone viene utilizzato un display da 5.81″ con risoluzione Full HD+.
Purtroppo anche quest’anno il medio gamma di Google viene realizzato con una cover in plastica, mentre è da apprezzare la presenza del jack audio.
Quanto costerà questo smartphone?
Il Pixel 4a dovrebbe costare circa 400 euro (il Pixel 3a è stato lanciato sul mercato al prezzo di 399 euro).
Ma considerando il prezzo, i materiali utilizzati, il comparto hardware di fascia media e la singola fotocamera posteriore questo smartphone ha un senso? Probabilmente no!
Certo, si può contare su un software della fotocamera ottimo che può garantire ottime fotografie come il Pixel 4a (ma rispetto a quest’ultimo non c’è il teleobiettivo) e sicuramente questo smartphone sarà sempre aggiornato, ma a questo prezzo le alternative non mancano.
Se si cerca un dispositivo con un software praticamente stock lo Xiaomi Mi A3 rimane una valida alternativa ad un prezzo molto interessante, mentre ad un prezzo simile a quello probabile del Pixel 4a si può acquistare uno smartphone come lo Xiaomi Mi Note 10 (con un hardware simile, ma con 5 fotocamere e sensore principale da 108 MP) o lo Xiaomi Mi 9T Pro (con un hardware sicuramente superiore, realizzato in vetro e con un buon comparto fotografico), oppure, spendendo un po’ di più è possibile acquistare l’ottimo realme X2 Pro.
Qui di seguito puoi trovare il video che mostra il Pixel 4a:
Lo smartphone mostrato nel video non presenta il logo di Google, ma non dovrebbero esserci dubbi sul fatto che questo sia realmente il prossimo Pixel 4a.
In attesa del lancio ufficiale di questo smartphone puoi provare a vincere un Galaxy S20.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side e seguimi su Twitter. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet