La versione stabile di Android 7.1.2 verrà rilasciata il 3 aprile

Dopo aver lanciato la versione beta alla fine di gennaio, per i Nexus ed i Pixel, ora Google è pronta a rilasciare la versione stabile di Android 7.1.2. Questa nuova versione verrà rilasciata il 3 aprile.

Questa notizia conferma che Google sta rispettando i tempi che si era prefissata, visto che al rilascio della versione beta Dave Burke (il vicepresidente del dipartimento di ingegneria di Android) aveva assicurato che la versione stabile di Android 7.1.2 sarebbe arrivata in circa 2 mesi.

Ecco alcune conferme sul rilascio della versione stabile di Android 7.1.2 il 3 aprile

Una conferma sul rilascio di Android 7.1.2 nella data del 3 aprile viene data da alcune informazioni diffuse da Rogers (un importante operatore telefonico canadese). Queste informazioni annunciano un aggiornamento software per Google Pixel e Google Pixel XL a partire dal 3 aprile. Questo update aggiornerà le patch di sicurezza ed abiliterà il supporto al VoLTE.

Qualcuno potrebbe affermare che questi aggiornamenti potrebbero non avere nulla a che fare con il nuovo aggiornamento di Android, ma in realtà Rogers ha provato ad abilitare il supporto al VoLTE sui Pixel proprio con la versione beta di Android 7.1.2 (la versione 7.1.1 rilasciata sui dispositivi distribuiti dall’operatore canadese non aveva questa funzionalità).

Inoltre, il 3 aprile sarà lunedi e, generalmente, Google rilascia i suoi aggiornamenti proprio il primo giorno della settimana.

Insomma, tutte queste informazioni messe insieme confermano che quasi certamente questa nuova versione di Android arriverà il 3 aprile.

Comunque, Android 7.1.2 non sarà un aggiornamento rivoluzionario, visto che andrà solo a migliorare qualche funzionalità, correggere qualche bug ed ottimizzare il sistema. Quindi, non serve farsi prendere dall’ansia e dalla voglia di avere l’ultimo aggiornamento disponibile sul proprio dispositivo.

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions