Galaxy S8 e S8 Plus presentati ufficialmente. Ecco le caratteristiche, la disponibilità ed il prezzo

Galaxy S8 e S8 Plus presentati ufficialmente. Ecco le caratteristiche, la disponibilità ed il prezzo

Dopo le mille foto sfocate, i video rubati e le varie indiscrezioni ecco che i Galaxy S8 e S8 Plus sono stati presentati ufficialmente.

Ecco le caratteristiche tecniche di Galaxy S8 e S8 Plus:

  • Display: Super AMOLED WQHD+ (1.440 x 2.960 pixel) da  5.8” per Galaxy S8 con 571 ppi e da 6.2” con 529 ppi per S8 Plus
  • CPU: Exynos 8895 (octa-core, processo produttivo a 10 nm)
  • RAM: 4 GB
  • Memoria interna: 64 GB (espandibile tramite microSD)
  • Sistema operativo: Android 7.0 Nougat con interfaccia Samsung Experience 8.1
  • Fotocamera posteriore: 12 megapixel, con autofocus dual Pixel, autofocus laser e apertura f/1.7
  • Fotocamera frontale: 8 megapixel, con autofocus e apertura f/1.7
  • Connettività: nano SIM, LTE, Wi-Fi ac (2,4 e 5 GHz), Wi-Fi Direct, Bluetooth 5.0 (è il primo smartphone Android ad utilizzarlo), GPS, NFC, USB Type-C
  • Batteria: 3.000 mAh per il Galaxy S8 e 3.500 mAh per il Galaxy S8 Plus (supporto alla ricarica rapida e alla ricarica induttiva)
  • Dimensioni: 148,9 × 68,1 × 8,0 mm per il Galaxy S8 e 159,5 × 73,4 × 8,1 mm per il Galaxy S8 Plus
  • Peso: 152 gr il Galaxy S8  e 173 grammi il Galaxy S8 Plus
  • Altro: certificazione IP68

Ma S8 e S8 Plus, oltre un hardware da vero top di gamma ed un design davvero interessante, puntano forte sulla parte software.

Ecco tutte le caratteristiche offerte dal software di Galaxy S8 e S8 Plus:

  • Bixby: l’assistente vocale di Samsung che vuole sfidare Google Assistant. Può essere richiamato attraverso il tasto laterale presente sui due nuovi smartphone o pronunciando la parola chiave “Bixby”. Per ora è disponibile solo in inglese, spagnolo e coreano (l’italiano arriverà entro il 2017)
  • Hello Bixby: il Google Now di Samsung che riuscirà ad aiutare l’utente in tutti i momenti della giornata attraverso informazioni e molto altro
  • Bixby Vision: può essere visto, in parte, come un’alternativa a Google Goggles. Utilizzando la fotocamera, si potranno analizzare degli oggetti per ricevere varie informazioni, oppure, per tradurre un testo (come su Google Translate)
  • Reminder: il promemoria di Samsung che riesce a notificare le varie informazioni anche in base alla posizione. I promemoria potranno essere creati anche partendo da una pagina web, da un’immagine o da un video
  • Bluetooth Dual Audio: sarà possibile inviare contemporaneamente l’audio dei Galaxy a due dispositivi differenti (con la possibilità di avere volumi indipendenti per ciascun dispositivo)

Ma il Galaxy S8 ed il Galaxy S8 Plus sono dotati anche dello Scanner dell’iride e del riconoscimento del volto per una maggiore sicurezza. Oltre a sbloccare lo smartphone si potrà anche accedere all’account Samsung o effettuare il login senza inserire la password.

Grazie a Samsung DeX lo smartphone può essere trasformato in un computer (naturalmente collegandolo ad un monitor esterno). Questa funzione dei due Galaxy S8 può essere sfruttata solo con la DeX Station.

Insomma, i nuovi top di gamma di casa Samsung sono davvero completi.

Uscita e prezzo di Galaxy S8 e S8 Plus

S8 verrà proposto in Italia ad un prezzo di 829 euro, mentre S8 Plus avrà un prezzo di 929 euro. Entrambi saranno proposti nelle colorazioni Midnight Black, Orchid Grey e Silver (almeno per il momento).

Nella confezione di vendita, oltre al cavo per la ricarica, troverete il cavo OTG micro USB e le cuffie AKG.

I due smartphone saranno disponibili solo dal 28 aprile, ma è già possibile effettuare il preordine.

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions