I possessori del Meizu M2 note stanno attendendo da tempo l’aggiornamento della Flyme alla versione 5. Si sperava che questo aggiornamento potesse arrivare nel mese di gennaio, ma così non è stato e tra uno slittamento e l’altro, in questi giorni si era diffusa la voce (in via ufficiosa) che il 19 aprile sarebbe stata rilasciata la beta e a maggio la versione stabile; anche questa volta, però, i tempi forse non saranno rispettati.
Nonostante questo ulteriore rinvio, tutti gli utenti che non riescono più ad attendere e vogliono provare la Flyme 5 sul proprio M2 note, possono farlo scaricando la versione beta cliccando sul seguente link:
Beta Flyme 5 versione G per Meizu M2 note
Questo link vi porterà sulla pagina di Google Drive da dove potrete effettuare subito il download.
Nel caso in cui non fosse possibile effettuare il download, potrete fare richiesta direttamente al team flyme, che invierà il link per il download via email. Naturalmente richiendo il link al team flyme dovrete aspettare quasi un giorno prima di poter ricevere l’email con il link da voi tanto desiderato.
Per fare questa richiesta, dovrete inviare una email a questo indirizzo flyme.service@meizu.com con il seguente messaggio: I want beta firmware of M2 Note. Il vostro nome e cognome, country: Italy.
In questo modo potrete avere la versione beta (quindi ancora instabile e con qualche bug) della Flyme 5 sul vostro M2 note.
Una volta scaricato il file, potrete seguire questo video (cliccando sul link sotto) che vi mostra cosa fare per effettuare il download; il video fa riferimento al modello MX5, ma il procedimento è il medesimo, quindi, potrete seguire quello.
Per guardare il video, cliccate sul seguente link: Come aggiornare il tuo MX5 alla Flyme 5
Buon download!
ATTENZIONE: questo blog non si assume nessuna responsabilità per i danni causati al vostro dispositivo in seguito all’installazione di questa rom. Le modifiche non sono adatte ai meno esperti in quanto potrebbero causare malfunzionamenti o nel peggiore dei casi portare al ‘Brick’ dello smartphone danneggiandolo irreversibilmente. Le modifiche interessano dei parametri normalmente non modificabili. Tutte le modifiche che apporterete al vostro dispositivo le farete a vostro RISCHIO E PERICOLO!
ciao, io seguo il form internazionale, volevo dirvi che hanno fatto confusione e il link sopraindicato rimanda alla versione INDIANA della beta.
Grazie per la comunicazione, chiederò nuovamente il link e modificherò l’articolo 🙂 . Grazie ancora…e continua a seguire il blog 😉