Firefox Focus: il browser veloce e che rispetta la privacy in arrivo su Android (download APK)

Ormai siamo sempre connessi e navigando sui nostri dispositivi accettiamo di ridurre (almeno in parte) la nostra privacy. Le varie aziende utilizzano le informazioni raccolte per fini commerciali (potete vedere che trovate sulle pagine che utilizzate la pubblicità più adatta a voi). Ora è possibile avere una maggiore protezione grazie a Firefox Focus.

In realtà Firefox Focus è stato rilasciato da Mozilla come un filtro per Safari che dava la possibilità di bloccare i tracker presenti nelle varie pagine web. In un secondo momento Mozilla ha deciso di creare un’app disponibile, però, solo per i dispositivi con iOS. Ora sta per arrivare anche la versione dedicata ai dispositivi con Android.

All’apertura di Firefox Focus avremo davanti una schermata semplice ed intuitiva. Nella parte centrale si trova la barra di ricerca, mentre in alto a destra sono presenti tre puntini con cui potremo accedere al menu. Una volta effettuata la ricerca, in basso a destra apparirà un cestino che, una volta premuto, chiuderà la sessione e cancellerà la cronologia. Mozilla ha voluto creare qualcosa di minimale ed intuitivo.

Impostazioni disponibili su Firefox Focus

Entrando nel menu troveremo 4 voci:

  • Informazioni su
  • Aiuto
  • I tuoi diritti
  • Impostazioni

[satellite gallery=71 auto=on caption=off thumbs=on]

Le prime 3 per adesso risultano inaccessibili (almeno nella mia prova). Entrando nelle impostazioni potremo scegliere:

  • Il motore di ricerca predefinito (Google, DuckDuckGo, Twitter, Wikipedia)
  • Il livello di privacy attraverso il blocco dei vari tracker
  • Il miglioramento delle prestazioni (abilitando la voce “Blocca web font”)
  • Impostare Mozilla Firefox Focus come browser predefinito
  • Se inviare dati anonimi per aiutare gli sviluppatori
  • Le tre voci presenti all’apertura del menu (Informazioni su Firefox Focus, Aiuto, I tuoi diritti)

Una volta effettuata la ricerca le voci del menu cambiano. Infatti, ci sarà la voce “Condividi” e le due voci che daranno la possibilità di aprire la pagina con Firefox (se installato) o con il browser che utilizziamo abitualmente. Inoltre, viene riportato il numero di trackers bloccati.

Anche le impostazioni sono riportate e ordinate in modo semplice ed intuitivo.

Prestazioni e disponibilità di Firefox Focus

Chi utilizza (o ha utilizzato) Firefox per Android troverà un’esperienza di navigazione simile, ma il caricamento delle pagine sarà più rapido. La maggiore rapidità è la conseguenza dei vari blocchi che si possono abilitare (per esempio non verranno caricati gli annunci pubblicitari e, quindi, la pagina si aprirà più rapidamente).

Firefox Focus non è ancora disponibile ufficialmente sul Play Store, ma dovrebbe arrivare presto. Di sicuro potrà essere apprezzato da chi vuole una maggiore sicurezza (magari utilizzando l’app sullo smartphone di McAfee), maggiore privacy ed una maggiore rapidità nella navigazione.

Se volete provare subito Firefox Focus potete scaricare il file APK cliccando qui.

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions