Ormai dell’Elephone U Pro si conoscevano tutte le caratteristiche e già da qualche giorno era possibile acquistarlo. Oggi, però, è stato presentato ufficialmente con un evento dedicato che si è tenuto a Madrid.
Caratteristiche tecniche dell’Elephone U Pro:
- Display: 5,99″, FHD+, Flexible Infinity AMOLED, aspect ratio18:9, vetro Corning Gorilla Glass 5
- CPU: Qualcomm Snapdragon 660
- GPU: Adreno 512
- RAM: 4 / 6 GB
- Memoria interna: 64 / 128 GB (espandibile tramite micro SD fino a 128 GB)
- Sistema operativo: Android 8.0 Oreo
- Connettività: Dual SIM (nano SIM + nano SIM), Dual standby, 4G (con supporto alla banda 20), Wi-Fi 802.11a/b/g/n, Bluetooth 4.0, GPS, NFC
- Fotocamera posteriore: doppia fotocamera (13 MP + 13 MP), flash LED
- Fotocamera frontale: 8 MP
- Batteria: 3550 mAh
- Dimensioni: 154 x 72,5 x 8,4 mm
- Peso: 166 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali, ricarica wireless
Elephone U Pro segue lo stile Samsung, ma non può essere considerato un clone
A livello estetico l’Elephone U Pro ricorda gli ultimi dispositivi di casa Samsung. Questo aspetto toglie un po’ di personalità al dispositivo, ma di certo segue delle linee piacevoli e che convincono. Proprio come sui dispositivi Samsung questo U Pro ha i bordi curvi.
L’Elephone U Pro può essere considerato il più importante dispositivo realizzato dal produttore cinese. Il cuore dello smartphone è la CPU Qualcomm Snapdragon 660. La GPU è la Adreno 512. A completare il tutto ci sono 4 o 6 GB di memoria RAM e 64 o 128 GB di memoria interna.
Oltre al design ed al comparto hardware, questo Elephone U Pro ha una caratteristica interessante che riguarda il software. Infatti Elephone ha deciso di lanciarlo sul mercato direttamente con Android Oreo (con interfaccia leggermente perzonalizzata).
Come detto in precedenza, pur seguendo lo stile Samsung, questo U Pro non può essere considerato un clone perché presenta delle caratteristiche interessanti. Elephone, infatti, ha deciso di rendere questo suo nuovo dispositivo completo sotto tutti i punti di vista e, quindi, lo ha curato nei minimi dettagli. Infatti, il dispositivo supporta la ricarica wireless e la connettività NFC, ma la cura nei dettagli si può notare anche dando un’occhiata al comparto fotografico.
Nella parte posteriore sono presenti due fotocamere (13 MP + 13 MP) e quella secondaria funziona realmente (non come su molti altri dispositivi cinesi). La seconda fotocamera serve a calcolare la profondità di campo per realizzare scatti con lo sfondo sfocato.
[satellite gallery=178 auto=on caption=off thumbs=on]
Disponibilità e prezzo dell’Elephone U Pro
Elephone U Pro sarà disponibile a breve sul mercato spagnolo al prezzo di 499 euro. Però è possibile già effettuare l’acquisto del dispositivo direttamente su GearBest ad un prezzo inferiore:
Su GearBest oltre all’Elephone U Pro viene venduto anche l’Elephone U (la versione meno potente, ma comunque interessante):
Qui di seguito puoi rivedere il video della presentazione dell’Elephone U Pro:
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet