Ecco lo Xiaomi Mi Mix: uno smartphone a tutto schermo

Giornata di grandi novità per Xiaomi. Oltre a presentare l’atteso Xiaomi Mi Note 2 (il primo smartphone dell’azienda cinese con display curvo) ecco lo Xiaomi Mi Mix, uno smartphone a tutto schermo.

Questo Mi Mix rappresenta una vera sorpresa, visto che inizialmente era stato presentato come un concept.

Questo device è caratterizzato da un display da 6.4 pollici che occupa il 91,3% della superficie frontale. In pratica Xiaomi Mi Mix è un phablet senza cornici. Per riuscire a realizzare un prodotto di questo tipo Xiaomi ha dovuto adottare tutta una serie di tecnologie evolute e diversi stratagemmi.

La fotocamera è stata inserita in basso e la capsula auricolare è stata sostituita da un sistema piezoelettrico in ceramica, grazie al quale è possibile ascoltare la voce di chi ci chiama senza, però, avere uno speaker.

Presente anche una Quick Ball che ha consentito di ridurre il più possibile la dimensione della cornice inferiore. La navigazione all’interno dello smartphone è garantita anche dalla presenza di tasti software. Il sensore di prossimità utilizza una tecnologia ad ultrasuoni ed è stato nascosto dietro lo schermo.

Il frame e la cover posteriore di questo Mi Mix sono realizzati completamente in ceramica (speriamo non ci siano gli stessi problemi avuti con lo Xiaomi Mi5 con la cover in ceramica). Frame e cover sono uniti da alcuni connettori che hanno consentito di non utilizzare colle o adesivi.

Lo Xiaomi Mi Mix può essere considerato un top di gamma, visto che monta un processore Qualcomm Snapdragon 821, 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna UFS 2.0. La fotocamera posteriore è da 16 megapixel, presente anche una fotocamera frontale, ma non è stata dichiarata la risoluzione. La batteria è un’unità da 4400 mAh con tecnologia di ricarica rapida Quick Charge 3.0. Per quanto riguarda la connettività sono presenti anche l’NFC ed il GPS.

Questo Xiaomi Mi Mix ha un design innovativo, materiali pregiati ed un hardware al top e verrà venduto ad un prezzo di 3999 yuan (circa 540 euro).

Ci sarà anche lo Xiaomi Mi Mix 18k

Oltre a questa versione “base” ce ne sarà una denominata Xiaomi Mi Mix 18k, caratterizzata dalla presenza di inserti in oro attorno alla fotocamera ed al sensore di impronte digitali posto nella parte posteriore. Anche la parte hardware è leggermente diversa, infatti, avrà una RAM da 6 GB ed una memoria interna da 256 GB di tipo UFS 2.0. Il prezzo di questa seconda versione sarà di 4999 yuan (circa 677 euro)

mimix-3

Se Xiaomi Mi Mix ha attirato la vostra attenzione, potete acquistarlo direttamente da Gearbest.

Possiamo affermare che questo Mi Mix è stata una vera sorpresa e rappresenta una grande novità a livello estetico, offrendo qualcosa di nuovo e molto interessante.

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions