Meizu ha rilasciato un ulteriore aggiornamento per il proprio top di gamma, il Meizu PRO 5, giungendo alla Flyme 5.1.2.0G.
La lettera G indica che questo firmware è rivolto al modello internazionale. Prima il modello internazionale era indicato dalla lettera I, ma se vuoi maggiori informazioni sulle diverse versioni, puoi trovarle al seguente link.
Dovresti ricevere l’aggiornamento della Flyme 5.1.2.0G via OTA, ma nel caso in cui questo non si verificasse, potrai effettuare il download e successivamente effettuare l’installazione manuale.
Puoi effettuare il download della Flyme 5.1.2.0G cliccando sul seguente link:
La Flyme 5.1.2.0G porta diversi miglioramenti e qui di seguito potrai trovare tutte le novità:
Schermate Home
- Notifiche flottanti: Le notifiche possono essere visualizzata in modalità flottante senza interrompere le operazioni in corso;
- Modalità Multi-schermo: Partendo dalla lista delle app aperte è possibile utilizzare due app contemporaneamente in modalità multi-schermo con dimensioni regolabili (sono supportate solo alcune app).
- Disposizione icone: Le icone possono essere selezionate e spostate in modalità batch (anche in cartelle) tenendo premuto su una schermata Home e selezionando “disponi icone”;
- Scuoti per ordinare le schermate Home: Le icone della Home possono essere ordinate rapidamente entrando in modalità disponi icone e scuotendo il telefono.
Schermata di blocco
- Musica nella schermata di blocco: Cover e testi dei brani musicali possono essere mostrati direttamente nella schermata di blocco;
- Notifiche mostrate nella schermata di blocco: In Impostazioni > Notifiche e barra di stato, gli utenti possono configurare le notifiche e decidere se mostrarle nella schermata di blocco, se mostrarne anche il contenuto e se far sì che una nuova notifica accenda lo schermo.
Barra delle notifiche
- Layout ottimizzato: La barra delle notifiche mostrerà, in assenza di nuove notifiche, tutti i toggle rapidi. In presenza di nuove modifiche saranno mostrati invece solo alcuni toggle, ma sarà possibile mostrarli tutte con un trascinamento verso il basso;
- Gestione notifiche: In Impostazioni > Notifiche e barra di stato è possibile gestire le notifiche e la priorità;
- Ottimizzazione: Aggiornata l’icona del toggle GPS;
- Ottimizzazione: Ottimizzata la regolazione della luminosità.
Comunicazione
- Notifiche flottanti: Le chiamate in arrivo possono essere mostrate come notifiche flottanti;
Composizione: Con uno scorrimento laterale è possibile passare dalla schermata per la composizione di un numero alla lista contatti; - Lista registrazioni: In Telefono > Impostazioni gli utenti possono visualizzare le registrazioni delle telefonate;
- Cambio tastierino: In Telefono > Impostazioni, gli utenti possono cambiare il metodo di input passando dal tastierino con T9 alla tastiera completa;
- Mutare chiamate in arrivo: Le chiamate in arrivo possono essere mutate premendo il tasto volume.
- Nuova funzione: Nella pagina dei dettagli su un contatto è possibile toccare sull’avatar per visualizzarlo a dimensione intera;
- Ottimizzazione: La riproduzione delle registrazioni di chiamata può essere gestita con i tasti di controllo delle cuffie. Clicca due volte il pannello per ascoltare la registrazione successiva o cliccalo tre volte per la precedente;
- Nuova funzione: Aggiunta la funzione “Rimuovi dalla blacklist”;
- Ottimizzazione: Le notifiche di chiamata persa hanno massima priorità;
- Ottimizzazione: Chiamate rifiutate e numero di squilli sono mostrate in rosso.
Fotocamera
- Creazione GIF: L’applicazione fotocamera consente ora la creazione di GIF animate;
- Data stampata: Dalle impostazioni della Fotocamera è ora possibile attivare la stampa della data di scatto sulle foto;
- Flash: Le ultime impostazioni scelte per il flash saranno ora ricordate dall’app Fotocamera;
- Modalità manuale: Aggiunte le opzioni per saturazione, contrasto e bilanciamento del bianco.
Browser
- Home page: La pagina Home del Browser ha un nuovo design;
- Il layout delle varie schede è stato ottimizzato;
- Aggiunta la barra degli strumenti (in basso) per facilitare la navigazione.
Impostazioni
- Nuovo design: La pagina delle impostazioni del telefono è stata completamente ridisegnata e riorganizzata;
- Gestione volumi: È ora possibile regolare separatamente i tre volumi da Impostazioni > Suona e vibra > Volume;
- Gestione batteria: Nuova interfaccia con visualizzazione separata dei consumi hardware e software;
- App predefinite: Le app predefinite possono essere gestite da Impostazioni > App > Predefinite;
- Gestione batteria: Aggiunti i grafici dettagliati per il monitoraggio dei consumi energetici;
Le impostazioni possono essere utilizzate in modalità multi-schermo; - Ottimizzate alcune opzioni della modalità ospite;
Musica
- Nuova interfaccia di riproduzione ridisegnata;
- Aggiunte varie ottimizzazioni all’applicazione Musica;
Galleria
- Le foto possono essere aggiunte ai preferiti per la visualizzazione rapida;
- Aggiunta la possibilità di scegliere una foto di copertina per ogni album, tenendo premuto sulla cover stessa per qualche secondo;
- Aggiunta la possibilità di filtrare le immagini di piccole dimensioni per nasconderle dalla galleria, attivabile dalle impostazioni dell’app Galleria;
- Le cartelle possono essere nascoste dalla galleria semplicemente premendo su di esse per qualche secondo e toccando poi il tasto “Nascondi”;
- Attraverso il gesto del “pinch to zoom” è possibile passare dalla visione settimanale alla visione mensile delle foto;
- La modifica delle foto è stata ottimizzata e migliorata;
- Ottimizzata la funzione di impostazione di un nuovo sfondo;
Toolbox
- Aggiunta la nuova applicazione Toolbox. Maggiori dettagli sono disponibili qui.
Gestione attività
- Aggiunto il nuovo design a schede per le app aperte del gestore attività;
- Aggiunto il nuovo tasto per chiudere tutte le app aperte;
- Ogni scheda corrispondente ad una app aperta può essere “bloccata” tenendo premuto su di essa, in modo da rimanere aperta anche in caso di chiusura di tutte le altre app con l’apposito bottone.
Generale
- Aggiunte modifiche grafiche, novità ed ottimizzazioni alle seguenti app: Documenti, Sicurezza, Painter, Calendario, Memo, Video, Orologio, Calcolatrice, SMS;
- Aggiunte modifiche ed ottimizzazioni varie al sistema;
- Aggiunte nuove animazioni ed effetti grafici in varie parti del sistema.
La Flyme 5.1.2.0G porta tante piccole ed interessanti novità che vanno a risolvere qualche problema od a rendere l’esperienza di utilizzo migliore.
L’account Flyme è stato temporaneamente rimosso dal sistema. Con futuri aggiornamenti sarà introdotto il nuovo account Flyme dedicato ai clienti internazionali e basato su nuovi server anch’essi dedicati ai clienti internazionali.
Prima di installare un aggiornamento è necessario accertarsi di avere un buon livello di batteria residua, almeno superiore al 30%. Selezionare l’opzione “Cancella dati utente” porterà alla cancellazione dei dati personali (come contatti salvati sul telefono, email del client di sistema, etc.). Lo spazio interno dedicato a foto, video o musica rimarrà invece inalterato. Installare un firmware precedente a quello attualmente installato, richiede la selezione dell’opzione “Cancella dati utente”. Scaricare l’aggiornamento con lo smartphone connesso alla rete 3G/4G potrebbe risultare in costi aggiuntivi, dunque consigliamo l’uso di una rete WiFi. Prima di effettuare un aggiornamento è consigliabile effettuare un backup dei propri dati, soprattutto se il dispositivo contiene dati importanti. Per evitare di arrecare danni al dispositivo, non spegnerlo o riavviarlo in fase di aggiornamento.
ATTENZIONE: questo blog non si assume nessuna responsabilità per i danni causati al tuo dispositivo in seguito all’installazione di questa rom. Le modifiche non sono adatte ai meno esperti in quanto potrebbero causare malfunzionamenti o nel peggiore dei casi portare al “Brick” dello smartphone danneggiandolo irreversibilmente. Le modifiche interessano dei parametri normalmente non modificabili. Tutte le modifiche che apporterai al tuo dispositivo le farai a tuo RISCHIO E PERICOLO!
Buon download!
Continua a seguire questo blog per ricevere notizie di questo tipo, ma non solo.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet