In rete sono apparsi i primi cloni del Galaxy S8. Ecco perché non comprarli (e tante valide alternative)

Il Samsung Galaxy S8 verrà presentato a breve, ma già da qualche giorno in rete sono apparsi dei video unboxing che mostrano alcuni cloni del Galaxy S8.

Oltre ai video, on-line si possono già trovare anche dei cloni del Galaxy S8 in vendita. Naturalmente, sono offerti da privati sui vari siti come eBay o Subito.it.

In alcuni casi viene indicato che si tratta di un clone, mentre in altri viene presentato come il vero Galaxy S8 (in questo caso, però, per credere a questi annunci bisogna essere totalmente disinformati e molto creduloni, visto che il dispositivo non è stato ancora presentato e, comunque, il prezzo sarebbe troppo basso se si trattasse del Galaxy S8 “reale”).

Ma perché qualcuno dovrebbe acquistare un clone del Galaxy S8? L’unico motivo può essere quello che porta una persona a voler avere tra le mani un bel dispositivo da mostrare ad amici e conoscenti. Ma qui sorge un’altra domanda: “perché scegliere un clone che ha caratteristiche tecniche da base di gamma, ma ad un prezzo da medio di gamma?”

On-line questi cloni del Galaxy S8 vengono proposti a prezzi che vanno da 150 fino a raggiungere i 300 euro (ed in alcuni casi anche superando questa cifra). Se si trattasse del vero Samsung Galaxy S8 sarebbe un affare, ma questi dispositivi hanno un hardware di livello basso (molto basso) e, quindi, il prezzo risulta molto superiore al suo valore reale (anche sei volte superiore).

I cloni del Galaxy S8 hanno, in molti casi, un SoC MediaTek MTK6580, 1 GB di RAM (in alcuni casi 512 MB), 4 o 8 GB di memoria interna, display con risoluzione HD (di bassa qualità), il touch riconosce 2 o al massimo 5 tocchi, una fotocamera scadente e finti componenti (come il lettore d’impronte che in realtà è solo un pezzo di plastica utilizzato per simularne la presenza, o il sensore per il battito cardiaco che registra valori random anche quando il dito non viene appoggiato). Insomma, si tratta di uno smartphone con caratteristiche che si potevano trovare su dispositivi di qualche anno fa.

Quindi, l’unico consiglio è quello di non acquistare questi dispositivi, perché a guadagnarci sono solo i venditori, mentre voi vi ritrovereste tra le mani un bel fermacarte. E poi, oggi, le alternative di certo non mancano.

Di seguito inserirò alcune alternative ai cloni del Galaxy S8. In un primo elenco inserirò smartphone che hanno caratteristiche simili al clone (o anche di poco migliori). In un secondo elenco, invece, inserirò smartphone che costano come il clone del Galaxy S8, ma che hanno caratteristiche molto superiori.

Smartphone con caratteristiche tecniche simili (o migliori) ai cloni del Galaxy S8 e prezzo inferiore a 150 euro

Come si può vedere da questa prima lista di smartphone, le alternative con caratteristiche simili (ed in moltissimi casi anche superiori) ai cloni del Galaxy S8 di certo non mancano. Inoltre, questi smartphone costano molto di meno, hanno un design gradevole (quasi tutti) e in alcuni casi hanno anche funzionalità aggiuntive (come la doppia fotocamera posteriore).

Come detto in precedenza, però, i cloni del Galaxy S8 possono arrivare a costare anche fino a 300/350 euro. Per questo motivo, nella prossima lista inserirò smartphone che rientrano nella fascia di prezzo che va dai 150 a 300 euro circa. Questi dispositivi saranno di sicuro molto meglio di qualsiasi clone.

Smartphone che costano fino a 300 euro e che valgono molto di più dei cloni del Galaxy S8

Come si può vedere, esistono tantissimi smartphone (questi sono solo alcuni) migliori dei cloni del Galaxy S8 e che vengono venduti ad un sesto del prezzo o al massimo alla stessa cifra (ma questi sono infinitamente migliori).

Un po’ di considerazioni

Acquistare un clone non ha senso, visto che si avrà qualcosa di simile nel design ad uno smartphone top di gamma, ma non si potrà fare praticamente nulla in modo ottimale (ma il prezzo risulta molto elevato rispetto al valore reale).

Quindi, se volete acquistare uno smartphone che possa funzionare al meglio, date un’occhiata a quelli presenti in questo articolo (quelli che costano da 150 a 300 euro circa), perché sono belli, funzionano bene, hanno ottime caratteristiche e saprete che potrete utilizzarli per qualche anno.

Se volete spendere poco, invece, potete scegliere uno degli smartphone al di sotto dei 150 euro che hanno caratteristiche simili al clone del Galaxy S8 (quasi tutti, a dire il vero, sono migliori), ma costano molto meno, hanno comunque un bel design, materiali migliori e funzionano bene. E poi, se cercate bene, molte volte si possono trovare delle offerte davvero interessanti.

Se poi volete acquistare uno smartphone Samsung top di gamma, potete spendere qualcosina in più e sceglierne uno degli anni precedenti (per esempio, il Galaxy S6 Edge, il Galaxy S6 o il Galaxy S7). Costeranno circa 100 euro in più di un clone, ma saranno dei veri top di gamma.

Insomma, se proprio dovete spendere dei soldi, fatelo per qualcosa di qualità o che, comunque, viene venduto ad un prezzo corretto. Se dovete proprio buttarli, invece, fate un po’ di beneficenza, almeno aiuterete qualcuno.

Qui di seguito un video, dal canale YouTube di Cinafoniaci, che mostra quanto valgono poco i cloni del Galaxy S8:

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions