China Mobile A3s: smartphone 4G da 50 euro con CPU Qualcomm

La domanda è sempre la stessa: “meglio MediaTek o Qualcomm?”. La risposta è quasi sempre Qualcomm, ma quasi tutti i produttori di smartphone low-cost utilizzano MediaTek per i loro dispositivi. Se, però, stai cercando uno smartphone dal prezzo molto contenuto, ma non vuoi rinunciare alla CPU Qualcomm, allora potrebbe interessarti il China Mobile A3s.

Caratteristiche tecniche del China Mobile A3s

  • Display: IPS, 5,2″, HD, vetro con lavorazione 2.5D
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 425
  • GPU: Adreno 308
  • RAM: 2 GB
  • Memoria interna: 16 GB (espandibile fino a 128 GB tramite micro SD)
  • Sistema operativo: Android 7.1
  • Connettività: dual SIM (micro SIM + nano SIM), dual standby, 4G, VoLTE, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.0, GPS
  • Fotocamera posteriore: 8 MP, AF, flash LED
  • Fotocamera frontale: 5 MP
  • Batteria: 2800 mAh
  • Dimensioni: 148 x 74 x 8,7 mm
  • Peso: 150 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali, jack audio da 3.5 mm, sensore di luminosità, sensore di gravità, sensore di prossimità

Queste sono le caratteristiche tecniche del China Mobile A3s. Molte caratteristiche sono simili ad altri smartphone concorrenti, ma questo smartphone si differenzia proprio per l’utilizzo del processore Qualcomm Snapdragon 425. Certo, non si tratta di una CPU recente e non è neanche la più performante, ma per il prezzo a cui viene venduto questo smartphone va più che bene.

Altre caratteristiche interessanti sono sicuramente il supporto alle reti 4G (niente banda 20), al VoLTE e la presenza di un lettore di impronte digitali.

Il sistema operativo utilizzato è Android Nougat.

[satellite gallery=195 auto=on caption=off thumbs=on]

Disponibilità e prezzo del China Mobile A3s

Il China Mobile A3s può essere acquistato su Banggood al prezzo di 51,97 euro. In questo momento lo smartphone è disponibile nella sola colorazione argento.

Il prezzo è davvero interessante. Infatti, smartphone con caratteristiche simili possono costare anche il doppio. Un esempio può essere fatto con lo Xiaomi Redmi Note 5A che su GearBest viene venduto al prezzo di 79,21 euro, mentre su Amazon viene proposto a 96 euro. Rispetto al dispositivo Xiaomi, inoltre, questo China Mobile A3s ha anche il lettore di impronte digitali.

Bisogna dire, però, che gli smartphone Xiaomi sono più conosciuti e si sono fatti apprezzare nel corso del tempo.

Il rapporto qualità/prezzo è sicuramente ottimo, ma se si sta cercando uno smartphone low-cost con un design più attuale, allora un dispositivo interessante potrebbe essere l’HOMTOM S7.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions