La Flyme 6 G stabile arriverà a luglio (per ora)

Nel novembre del 2016 la Flyme 6 arrivava sul mercato nelle prime versioni. L’aggiornamento dell’interfaccia di Meizu prometteva di migliorare le prestazioni dei dispositivi, rendendo l’esperienza e l’utilizzo quotidiano migliori. Ma la Flyme 6 G (quella internazionale) stabile tarda ad arrivare. Nel corso dei mesi sono state pubblicate le varie …

Meizu presenta la smartband H1 ed il tv box Meizu Box

meizu changes logo announces new line of high end phones 490509 3

Giornata di presentazioni in casa Meizu. Dopo lo smartphone Meizu M5 arrivano la smartband Meizu H1 ed il TV box Meizu Box.

[satellite auto=on caption=on thumbs=on]

 

La Meizu H1 è una semplice smartband con un display a LED blu (simile a quello della Xiaomi Mi Band 2) e sensore per il battito cardiaco; inoltre questa smartband presenta anche la funzione di contapassi ed il conteggio delle calorie. In pratica è una band come tante altre già presenti sul mercato. Una piccola differenza riguarda il meccanismo di chiusura che è stato ideato dalla stessa Meizu.

Il prezzo della Meizu H1 sarà di 499 Yuan (circa 69 euro). Forse un po’ troppi, visto i prezzi delle smartband concorrenti.

L’altro prodotto presentato è il Meizu Box, un TV box pensato per accedere a diversi contenuti multimediali cinesi tramite diversi servizi di streaming locali (tra i quali Sohu e Youku). Questo TV box ha una forma triangolare e può essere gestito tramite il telecomando Bluetooth presente in confezione (supporta anche le funzioni vocali). Il software è basato su Android Marshmallow personalizzato con la nuova interfaccia Flyme TV.

Le caratteristiche tecniche del Meizu Box sono le seguenti:

  • Processore Quad-Core ARM Cortex-A53 e GPU Mali 450
  • 1GB RAM e 8GB di memoria interna eMMC
  • Sistema Android 6.0 Marshmallow con interfaccia Flyme TV
  • Supporto Dolby Digital
  • Bluetooth voice remote
  • Connettività Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, Bluetooth 4.0, Ethernet
  • HDMI 2.0a port, USB 2.0 port

Il Meizu Box potrà essere acquistato dal giorno 11 novembre ad un prezzo di 299 Yuan (circa 40 euro). Visto il prezzo questo TV box forse risulta essere più interessante, anche se sul mercato le alternative non mancano.

Questi due nuovi dispositivi proposti da Meizu non portano sul mercato nessuna novità, ma gli amanti del marchio (che sono parecchi, grazie agli smartphone dall’ottimo rapporto qualità/prezzo) molto probabilmente apprezzeranno.

 

[wysija_form id=”1″]

Meizu M5: display HD da 5.2″, 3 GB di RAM e prezzo basso

id541323 1

Meizu presenta il successore di M3. Arriva Meizu M5: display HD da 5.2″, 3 GB di RAM e prezzo basso.

Il Meizu M5 ha una scocca in policarbonato, ma è stato utilizzato un processo di verniciatura a polvere perlescente che garantisce colori più lucenti. Questa maggiore lucentezza abbinata ai nuovi colori rendono questo smartphone molto piacevole alla vista.

[satellite auto=on caption=on thumbs=on]

 

Il design rimane invariato (ormai possiamo dire che è quello iconico di Meizu). Il SoC è il MediaTek MT6750 octa core da 1.5 GHz (lo stesso del Meizu M3), il display ha una diagonale da 5.2″ con risoluzione HD e vetro curvo 2.5D. Per quanto riguarda la memoria, il Meizu M5 viene proposta in una doppia configurazione: 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna, oppure 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna. La memoria interna, inoltre, è espandibile tramite microSD, ma bisogna rinunciare alla funzionalità dual Sim.

La fotocamera posteriore è un sensore da 13 megapixel f/2.2, autofocus PDAF e flash dual-color; quella frontale è un sensore da 5 megapixel f/2.0.

La batteria è un’unità da 3070 mAh, quindi, è stata incrementata del 10% rispetto a quella del Meizu M3 (che ha una batteria da 2870 mAh).

Meizu M5 ha come sistema operativo Android Marshmallow personalizzato con la Flyme o YunOS 5.1. Nella parte frontale è presente il classico tasto fisico centrale di Meizu con lettore di impronte digitali mTouch e con gesture mBack.

Meizu M5 sarà disponibile all’acquisto a breve nel solo mercato cinese in 4 colorazioni (Black, Champagne Gold, Blue, Mint Green) al prezzo di 699 Yuan (circa 99 euro) per la versione con 2 GB di memoria e 16 Gb di memoria interna,  mentre la versione con 3 GB di memoria RAM e 32 GB di memoria interna costerà 899 Yuan (circa 124 euro).

Non è stato annunciato se questo dispositivo verrà venduto ufficialmente in Italia. Ma sicuramente potrà essere acquistato su siti come Gearbest e, se i prezzi non saranno troppo diversi da questi indicati, rappresenterà un vero affare.

 

[wysija_form id=”1″]

Flyme 5.1.9.0G ora è disponibile anche per il Meizu MX4

Il Meizu MX4 (versione internazionale G) ha ricevuto l’ultimo aggiornamento circa tre mesi fa, ma ora è arrivato il momento del nuovo aggiornamento; infatti è possibile installare la Flyme 5.1.9.0G (quindi, per la versione internazionale) sul Meizu MX4.

Tra le novità introdotte nella nuova Flyme 5.1.9.0G ci sono le gestures richiamabili dalla schermata di blocco e naturalmente diverse ottimizzazioni della galleria, della homescreen e dello user center. Sono state rimosse le Gapps, ma sarà possibile installarle effettuando il download del play services dallo store di Meizu presente sullo smartphone.

L’aggiornamento dovrebbe arrivare tramite OTA, ma ci potrebbe volere ancora un po’ di tempo. Se volete procedere subito con l’aggiornamento, però, potrete effettuare l’installazione manuale scaricando il file, copiandolo nella memoria dello smartphone ed aprendolo con l’app Documenti; in questo modo si avvierà la procedura automatica di aggiornamento.

Per procedere al download della Flyme 5.1.9.0G clicca sul seguente link:

Questo è il changelog completo:

[system]

  • Removed GMS from the system.
    (Users caninstall them from Hot Apps)
  • Added a feature to take long screenshots.
    (Long press volume key and power buttons)
  • Added a Weather app.
  • Added Hot Apps.
  • Optimized the home screen layout.
  • Added App Store.
  • Improved the system translations.
  • Added multiwindow support for more apps.

[System update]

  • Added support of overnight update

[SetupWizard]

  • Added a setting item for users to select their country or region.
  • Optimized the Setup Wizard.

[Lock screen]

  • Corrected a lock screen error caused bythird-party apps.
  • Fixed a failure to dismiss an alarm fromthe Lock screen.
  • Added a feature to allow accidental touchrejection when the locked screen is waken up.
  • Reduced the time to launch the camera fromthe Lock screen.
  • Adjusted the unlock prompt at the bottom ofthe Lock screen so that it will be hidden when an album cover art is shown onthe screen.

[Settings]

  • Added a configuration option to displaylarger icons on the Home screen.
  • Added new toggles for VPN, screenshot,hotspot, etc. in Notification bar;
  • When using 2 SIMs, users can set differentringtones for each SIM;
  • Added WLAN Doctor to WLAN page in Settingsto enhance the security of the network;

[Security]

  • Added ‘USB installation manager’ inPermissions to avoid unauthorized installation of apps via USB cable;
  • Added a ‘Clean similar photos’ feature toPurifier in Security to release phone storage;

[Home screen]

  • Optimized the icons display on Home screen;
  • Optimized the cursor when edit an appfolder. The cursor color will dynamically change according to wallpaper color;
  • Optimized the icon size for Bluetoothkeyboard on notification bar;

[User Center]

  • Added User Center.

[Communications]

  • Added a “title” field to contactinformation.
  • Added a new feature to copy a number by tapping and holding a call log.

[Gallery]

  • Added a feature for users to save an edited photo as a new image.

Prima di installare un aggiornamento è necessario accertarsi di avere un buon livello di batteria residua, almeno superiore al 30%. Selezionare l’opzione “Cancella dati utente” porterà alla cancellazione dei dati personali (come contatti salvati sul telefono, email del client di sistema, etc.). Lo spazio interno dedicato a foto, video o musica rimarrà invece inalterato. Installare un firmware precedente a quello attualmente installato, richiede la selezione dell’opzione “Cancella dati utente”. Scaricare l’aggiornamento con lo smartphone connesso alla rete 3G/4G potrebbe risultare in costi aggiuntivi, dunque consigliamo l’uso di una rete WiFi. Prima di effettuare un aggiornamento è consigliabile effettuare un backup dei propri dati, soprattutto se il dispositivo contiene dati importanti. Per evitare di arrecare danni al dispositivo, non spegnerlo o riavviarlo in fase di aggiornamento.

ATTENZIONE: questo blog non si assume nessuna responsabilità per i danni causati al vostro dispositivo in seguito all’installazione di questa rom. Le modifiche non sono adatte ai meno esperti in quanto potrebbero causare malfunzionamenti o nel peggiore dei casi portare al ‘Brick’ dello smartphone danneggiandolo irreversibilmente. Le modifiche interessano dei parametri normalmente non modificabili. Tutte le modifiche che apporterete al vostro dispositivo le farete a vostro RISCHIO E PERICOLO!

Meizu presenta M3S, un M3 con materiali premium e più RAM

id514768

Oggi Meizu ha presentato lo smartphone che va ad affiancare M3, cioè, M3S.

Meizu M3S è un modello entry-level con lo stesso hardware del Meizu M3, ma con la scocca completamente in metallo e con un quantitativo di RAM superiore.

Meizu M3S continua a seguire le linee estetiche di casa Meizu e viene proposto in tre varianti di colore (oro, argento e grigio); l’ormai famoso tasto fisico dei terminali Meizu, su questo M3s, nasconde un sensore per il rilevamento delle impronte digitali.

id514755

Ormai sappiamo che Meizu offre terminali di buona qualità ad un prezzo davvero ottimo e anche in questo caso ha mantenuto le promesse; questo M3S, infatti, viene offerto a poco meno di 100 euro (699 Yuan) per la versione con 2GB di RAM e 16GB di memoria interna e a circa 120 euro (899 Yuan) per la versione con 3GB di RAM e 32GB di memoria interna. Naturalmente questi prezzi fanno riferimento al mercato cinese e sicuramente quando verrà venduto sul nostro mercato subirà un aumento di prezzo, mantendo comunque un buon rapporto qualità/prezzo.

Meizu-M3s-prezzo-cina-1280x542
Il Meizu M3S verrà venduto in Cina a partire dal 18 giugno e dopo poco tempo dovrebbe arrivare anche sul mercato internazionale (quindi anche in Italia).

Queste le caratteristiche tecniche complete del Meizu M3S:

  • Display IPS 5″ HD (1280×720) con curvatura 2.5D
  • Processore MediaTek MT6750 octa-core a 1.5 GHz
  • Sistema operativo Android 5.1.1 Lollipop personalizzato con la Flyme 5.1
  • RAM 2/3 GB
  • Memoria interna 16/32 GB (espandibile tramite microSD)
  • Fotocamera posteriore da 13 MP
  • Fotocamera frontale da 5 MP, f/2.0
  • Supporto dual-SIM LTE con tecnologia VoLTE, Wi-Fi Dual Band
  • Lettore impronte digitali mTouch 2.1
  • Spessore 8.3 mm
  • Peso 138 g
  • Batteria da 3020 mAh

Meizu rilascia l’aggiornamento Flyme 5.1.6.0 – (Download)

Dopo circa due settimane dal rilascio della Flyme 5 anche per la versione internazionale, viene rilasciato un nuovo aggiornamento. Ora la Flyme è arrivata alla versione 5.1.6.0.

L’aggiornamento è stato rilasciato per tutte le versioni (quella cinese, quella internazionale e quella indiana).

L’aggiornamento è stato rilasciato per i seguenti modelli (potrete effettuare il download del firmware cliccando sopra il modello corrispodente, facendo attenzione a cliccare sul modello corretto):

In pratica Meizu ha rilasciato l’aggiornamento per tutti i modelli.

L’aggiornamento non dovrebbe essere rilasciato via OTA (almeno per il momento), quindi, se vorrete provarlo, dovrete effettuare l’installazione manualmente. Se avete già la Flyme 5 non serve effettuare il Clear Data; nel caso in cui, invece, la vostra versione di partenza sia la Flyme 4 dovrete effettuarlo. In entrambi i casi vi consiglio di effettuare prima un backup dei dati.

Una volta scaricato l’aggiornamento, copialo nella memoria del tuo smartphone ed aprilo con l’applicazione “Documenti”, in modo da avviare la procedura automatica di aggiornamento.

Per maggiori informazioni su come installare manualmente l’aggiornamento potete visitare la pagina ufficiale di Meizu Italia.

Buon download! E buona Flyme 5!

Prima di installare un aggiornamento è necessario accertarsi di avere un buon livello di batteria residua, almeno superiore al 30%. Selezionare l’opzione “Cancella dati utente” porterà alla cancellazione dei dati personali (come contatti salvati sul telefono, email del client di sistema, etc.). Lo spazio interno dedicato a foto, video o musica rimarrà invece inalterato. Installare un firmware precedente a quello attualmente installato, richiede la selezione dell’opzione “Cancella dati utente”. Scaricare l’aggiornamento con lo smartphone connesso alla rete 3G/4G potrebbe risultare in costi aggiuntivi, dunque consigliamo l’uso di una rete WiFi. Prima di effettuare un aggiornamento è consigliabile effettuare un backup dei propri dati, soprattutto se il dispositivo contiene dati importanti. Per evitare di arrecare danni al dispositivo, non spegnerlo o riavviarlo in fase di aggiornamento.

ATTENZIONE: questo blog non si assume nessuna responsabilità per i danni causati al vostro dispositivo in seguito all’installazione di questa rom. Le modifiche non sono adatte ai meno esperti in quanto potrebbero causare malfunzionamenti o nel peggiore dei casi portare al ‘Brick’ dello smartphone danneggiandolo irreversibilmente. Le modifiche interessano dei parametri normalmente non modificabili. Tutte le modifiche che apporterete al vostro dispositivo le farete a vostro RISCHIO E PERICOLO!

 

Finalmente Flyme 5.1.5.0G (versione internazionale) per Meizu PRO5, MX5, MX4 Pro e M1 Note – (Download)

L’attesa è stata veramente lunga, ma finalmente la Flyme 5.1.5.0G (versione internazionale) è stata rilasciata per Meizu PRO 5, MX5, MX4 Pro e M1 Note.

L’aggiornamento non si sa se arriverà via OTA a causa di alcuni lavori in corso, ma puoi effettuare il download ed effettuare l’installazione manuale.

Qui di seguito i link per il download da copiare ed incollare nella barra degli indirizzi del proprio browser:
  • MX5: http://download.meizu.com/Firmware/Flyme/MX5/5.1.5.0/intl/20160505150156/a664b686/update.zip
  • PRO5: http://download.meizu.com/Firmware/Flyme/PRO_5/5.1.5.0/intl/20160504113409/b4a59d82/update.zip
  • MX4 Pro: http://download.meizu.com/Firmware/Flyme/MX4_Pro/5.1.5.0/intl/20160504120318/4c9d79c2/update.zip
  • M1 Note: http://download.meizu.com/Firmware/Flyme/m1_note/5.1.5.0/intl/20160504115042/346ffe26/update.zip

Una volta scaricato l’aggiornamento, copialo nella memoria del tuo smartphone ed aprilo con l’applicazione “Documenti”, in modo da avviare la procedura automatica di aggiornamento.

Per maggiori informazioni su come installare manualmente l’aggiornamento puoi visitare la pagina ufficiale di Meizu Italia.

Buon download! E buona Flyme 5!

Prima di installare un aggiornamento è necessario accertarsi di avere un buon livello di batteria residua, almeno superiore al 30%. Selezionare l’opzione “Cancella dati utente” porterà alla cancellazione dei dati personali (come contatti salvati sul telefono, email del client di sistema, etc.). Lo spazio interno dedicato a foto, video o musica rimarrà invece inalterato. Installare un firmware precedente a quello attualmente installato, richiede la selezione dell’opzione “Cancella dati utente”. Scaricare l’aggiornamento con lo smartphone connesso alla rete 3G/4G potrebbe risultare in costi aggiuntivi, dunque consigliamo l’uso di una rete WiFi. Prima di effettuare un aggiornamento è consigliabile effettuare un backup dei propri dati, soprattutto se il dispositivo contiene dati importanti. Per evitare di arrecare danni al dispositivo, non spegnerlo o riavviarlo in fase di aggiornamento.

ATTENZIONE: questo blog non si assume nessuna responsabilità per i danni causati al tuo dispositivo in seguito all’installazione di questa rom. Le modifiche non sono adatte ai meno esperti in quanto potrebbero causare malfunzionamenti o nel peggiore dei casi portare al ‘Brick’ dello smartphone danneggiandolo irreversibilmente. Le modifiche interessano dei parametri normalmente non modificabili. Tutte le modifiche che apporterai al tuo dispositivo le farai a tuo RISCHIO E PERICOLO!

Aggiornamento

 L’aggiornamento alla Flyme 5.1.5.0G è stato rilasciato anche per il Meizu M2 Note e per il Meizu MX4.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Flyme 5: ecco le app di questa versione disponibili per tutti – (Download)

Meizu sta lavorando per portare la Flyme 5 su tutti i suoi dispositivi, ma ancora ci vorrà del tempo per avere la versione stabile. Esiste un modo, però, per poter utilizzare alcune app presenti sulla prossima versione della Flyme pur avendo sul proprio Meizu una versione precedente.

Ogni utente potrà scegliere quale di queste app scaricare per cominciare a prendere un po’ di confidenza con la Flyme 5.

Tutti quelli che devono ancora ricevere l’aggiornamento (puoi controllare se il tuo smartphone lo riceverà leggendo questo articolo) e per tutti quelli che non lo riceveranno, ma che vogliono comunque utilizzare le app più recenti sul proprio dispositivo, è possibile scaricare gli apk ed effettuare l’installazione manuale.

Puoi scaricare i file apk cliccando qui.

All’interno della pagina troverai i link per scaricare gli apk delle applicazioni della musica, della galleria, della calcolatrice, delle note, del painter, dei documenti e della fotocamera.

Con queste app noterai un miglioramento estetico ed una maggiore intuitività, ma troverai anche dei bug (del tutto normali, visto che non si tratta delle app definitive che potrai sfruttare quando riceverai l’aggiornamento alla Flyme 5). Per esempio, le GIF all’interno della fotocamera non possono essere create e non può essere utilizzato il comando vocale per lo scatto delle foto.

Non ti resta che provare, sperando che la versione stabile della Flyme 5 arrivi al più presto.

Nel caso in cui voglia ritornare alla versione precedente dell’app, dovrai solamente disinstallare gli aggiornamenti della stessa dal menu impostazioni.

Continua a seguire il blog per avere maggiori informazioni riguardo gli aggiornamenti della Flyme, ma non solo.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet
Privacy Policy Terms and Conditions