I nuovi Galaxy S8 e S8 Plus sono degli smartphone molto interessanti e molto belli a livello estetico. Il Blackview S8 può essere considerato un clone dei due dispositivi di casa Samsung. Naturalmente le somiglianze si fermano solo al design, perché il comparto hardware è di livello inferiore, ma molto inferiore è anche il prezzo.
Caratteristiche tecniche del Blackview S8
- Display: 5.7″, HD+ (1440 x 720), aspect ratio 18:9
- CPU: MediaTek MTK6750T (Octa Core 1.5GHz)
- GPU: Mali T-860 MP2
- RAM: 4 GB
- Memoria interna: 64 GB (espandibile fino a 128 GB tramite micro SD)
- Sistema operativo: Android 7.0 Nougat
- Fotocamera posteriore: doppia fotocamera (13 MP + 0.3 MP)
- Fotocamera frontale: doppia fotocamera (8 MP + 0.3 MP)
- Connettività: dual SIM dual stanby, LTE (supporto alla banda 20), Wi-Fi 802.11a/b/g/n, Bluetooth 4.0, GPS
- Batteria: 3180 mAh con ricarica rapida Quick Charge 2.0
- Dimensioni: 154 x 71,9 x 8,5 mm
- Peso: 190 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali, USB di tipo C
Le caratteristiche tecniche di questo Blackview S8 sono quelle di un dispositivo di fascia bassa, ma di buona qualità e, quindi, le prestazioni non dovrebbero deludere. L’utilizzo quotidiano potrà confermare o smentire queste sensazioni e, naturalmente, molto dipenderà dal lavoro svolto da Blackview per l’ottimizzazione del software.
Molto ricca la dotazione di accessori presente nella confezione. Oltre allo smartphone, al caricabatterie, al cavo USB – USB di tipo C ed alla spilla per rimuovere le SIM, infatti, sono presenti le cuffie, una pellicola per il vetro, un cavo OTG, un adattatore per le cuffie (da jack audio 3.5 mm a USB di tipo C), una cover in silicone, un supporto per lo smartphone (quello strano anello molto diffuso in Cina) ed il manuale utente.
[satellite gallery=139 auto=on caption=off thumbs=on]
Disponibilità e prezzo del Blackview S8
Il Blackview S8 può essere acquistato su GearBest ad un prezzo di 127,56 euro. Il dispositivo è disponibile in tre colorazioni: Magic Black, Coral Blue o Silk Gold.
Conclusioni
Come detto in precedenza, le caratteristiche del Blackview S8 lo fanno rientrare tra i dispositivi di fascia bassa, ma sono comunque interessanti. La presenza di 4 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna dovrebbero aiutare il processore a garantire delle prestazioni di buon livello (se uno smartphone come il Blackview A7 tutto sommato non ha deluso, questo dovrebbe sorprendere).
Un vero punto di forza è di sicuro il design, ma bisognerà verificare quanto le immagini mostrate da Blackview siano reali (considerando che molte volte vengono modificate per sembrare più accattivanti). Probabilmente, però, il display non sarà curvo come sul Galaxy S8, ma l’effetto verrà simulato grazie all’utilizzo di un vetro con bordi curvi.
Comunque, considerando che si tratta di un dispositivo molto economico, se riuscirà a garantire delle buone prestazioni di sicuro potrà rappresentare una valida scelta per tutti quelli che non vogliono spendere molto e allo stesso tempo vogliono avere un dispositivo con un bel design.
Se al design del Galaxy S8 preferite quello del Xiaomi Mi Mix 2, al posto di questo Blackview S8 potreste preferire il Vernee Mix 2.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.