Il BlackBerry Aurora è uno degli smartphone più attesi. Non per le caratteristiche tecniche o per qualcosa di nuovo e rivoluzionario, ma perché nel tempo ci sono stati rumors ed indiscrezioni. Ora il dispositivo è stato annunciato ufficialmente.
Il BlackBerry Aurora è uno smartphone di fascia medio-bassa che è stato pensato per il mercato indonesiano (è prodotto dalla società indonesiana PT BB Merah Putih) e, molto probabilmente, non arriverà mai in Italia (almeno ufficialmente).
[satellite auto=on caption=on thumbs=on]
Caratteristiche tecniche del BlackBerry Aurora:
- Display: IPS HD 5.5″
- CPU: Qualcomm Snapdragon 425, quad-core 1,4 Ghz
- GPU: Adreno 308
- Sistema operativo: Android 7.0 Nougat
- RAM: 4 GB di RAM
- Memoria interna: 32 GB (espandibile tramite microSD fino a 256 GB)
- Connettività: Dual SIM 4G LTE, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.1, GPS + GLONASS
- Fotocamera posteriore: 13 MPcon flash LED dual-tone
- Fotocamera frontale: 8 MP
- Batteria: 3.000 mAh
- Dimensioni: 152 x 76,8 x 8,55 mm
- Peso: 178 grammi
Come si può vedere dalle caratteristiche tecniche (e come detto in precedenza) questo smartphone rientra nella fascia medio-bassa. Il BlackBerry Aurora è già disponibile in pre-ordine (e lo sarà fino al 12 marzo) in Indonesia ad un prezzo di lancio di 3499000 rupie indonesiane (circa 250 euro).
Il BlackBerry Aurora non è stato pensato per il mercato internazionale, ma solo per quello indonesiano. Di sicuro questa scelta può essere compresa, ma, forse, gli amanti del marchio avrebbero gradito una commercializzazione su più mercati per poterlo acquistare.
Viste le alternative presenti sul mercato il BlackBerry Aurora, forse, non mancherà a nessuno
Di sicuro il dispositivo non ha nulla di più rispetto a molti altri smartphone acquistabili anche sul nostro mercato e neanche il prezzo risulta interessante. Infatti il prezzo di circa 250 euro in Indonesia significa più di 300 euro in Italia e a questo prezzo, o a prezzi simili, sono disponibili smartphone migliori come lo Zuk Z2 a 174 euro, lo Xiaomi Mi5 (a 247 euro nella colorazione oro o a 228 euro nella colorazione bianca), lo Zuk Z2 Pro (bianco a 320 euro o nero a 329 euro) o LG G5 SE a 355 euro.
A prezzi leggermente più alti (rispetto ad un prezzo probabile sul nostro mercato di 320/350 euro) si può trovare OnePlus 3T (ora in offerta nella versione grigia a 412 euro e nella versione oro a 402 euro, entrambe con 6 GB di RAM e 64 GB di ROM).
Insomma, il mancato arrivo del BlackBerry Aurora sul nostro mercato non sarà di certo un dramma. Anzi, potrebbe evitare un flop a BlackBerry. Voi cosa ne pensate?