Black Shark 3 Pro e Black Shark 3 ufficiali: un (quasi) tablet ed uno smartphone da gaming con il 5G

Xiaomi da poco ha presentato i top di gamma Mi 10 e Mi 10 Pro, mentre oggi ha annunciato i nuovi smartphone da gaming Black Shark 3 Pro e Black Shark 3.

Caratteristiche tecniche del Black Shark 3

  • Display: AMOLED, 6.67″, Full HD+, refresh rate fino a 90Hz, frequenza di campionamento dei tocchi a 270 Hz, MEMC, HDR10+
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 865
  • GPU: Adreno 650
  • RAM: 8 GB / 12 GB LPDDR5
  • Memoria interna: 128 GB / 256 GB UFS 3.0
  • Sistema operativo: Android 10
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 5G (Standalone e Non-Standalone), VoLTE, WiFi 6 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass / Beidou
  • Fotocamera frontale: 20 MP, f/2.2
  • Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (64 MP, f/1.8 + 13 MP, f/2.25, ultra-grandangolare, FOV 120° + 5 MP, f/2.2, sensore per le macro), flash LED
  • Batteria: 4720 mAh con supporto alla ricarica rapida da 65W ed alla ricarica tramite pin magnetici a 18W
  • Dimensioni: 168,72 x 77,33 x 10,42 mm
  • Peso: 222 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, Dual 1217 super linear speaker, Game Turbo 3.0, Sistema di raffreddamento a liquido, jack audio da 3.5 mm, Certificazione TÜV Rheinland

Caratteristiche tecniche del Black Shark 3 Pro

  • Display: AMOLED, 7.1″, Quad HD+, refresh rate fino a 90Hz, frequenza di campionamento dei tocchi a 270 Hz, MEMC, HDR10+
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 865
  • GPU: Adreno 650
  • RAM: 8 GB / 12 GB LPDDR5
  • Memoria interna: 256 GB / 512 GB UFS 3.0
  • Sistema operativo: Android 10
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 5G (Standalone e Non-Standalone), VoLTE, WiFi 6 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.0, GPS / AGPS / Glonass / Beidou
  • Fotocamera frontale: 20 MP, f/2.2
  • Fotocamera posteriore: tripla fotocamera (64 MP, f/1.8 + 13 MP, f/2.25, ultra-grandangolare, FOV 120° + 5 MP, f/2.2, sensore per le macro), flash LED
  • Batteria: 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 65W ed alla ricarica tramite pin magnetici a 18W
  • Dimensioni: 177,79 x 83,29 x 10,1 mm
  • Peso: 253 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali integrato sotto il display, Dual 1217 super linear speaker, Game Turbo 3.0, Sistema di raffreddamento a liquido, jack audio da 3.5 mm, Certificazione TÜV Rheinland
Questi due smartphone si caratterizzano per un comparto hardware da urlo e per un design che strizza l’occhio ai gamers (ovviamente).

I due smartphone sono praticamente identici ed il loro “motore” è il processore Qualcomm Snapdragon 865, affiancato dalla GPU Adreno 650, da 8 o 12 GB di memoria RAM LPDDR5 e da 128 o 256 GB di memoria interna UFS 3.0.

Identico il comparto fotografico che vede la presenza di una fotocamera frontale da 20 MP e di un modulo posteriore composto da tre fotocamere (insieme al sensore principale da 64 MP ci sono un sensore grandangolare da 13 MP ed un sensore da 2 MP per le macro).

Sia il Black Shark 3 che il Black Shark 3 Pro supportano le reti 5G.

Le vere differenze tra i due dispositivi sono il display e la batteria. Il Black Shark 3, infatti, integra un display AMOLED da 6.67″ con risoluzione Full HD+, mentre la variante Pro utilizza un display AMOLED da 7.1 con risoluzione Quad HD+. Entrambi i display supportano un refresh rate fino a 90 Hz ed una frequenza di campionamento dei tocchi a 270 Hz.

Altra differenza riguarda le batterie, visto che la variante “normale” utilizza una batteria da 4720 mAh, mentre la variante Pro una batteria da 5000 mAh. Entrambi supportano la ricarica rapida da 65W e, inoltre, possono essere ricaricati anche tramite dei pin magnetici posizionati nella parte posteriore ed utilizzando un cavo dedicato (in questo caso la velocità di ricarica è pari a 18W).

Il Black Shark 3 Pro presenta anche due “levette” retrattili sul lato destro da utilizzare mentre si gioca.

Disponibilità e prezzo

Sia il black Shark 3 che il Black Shark 3 Pro saranno disponibili in Cina a partire dal 10 marzo. Il Black Shark 3 verrà proposto nelle colorazioni Lightning Black, Armor Grey e Star Silver, mentre il Black Shark 3 Pro sarà disponibile nelle colorazioni Phantom black e Armor Grey (quest’ultima disponibile solo per la variante con 512 GB di memoria interna).

Qui di seguito i prezzi del Black Shark 3:

  • 8 GB + 128 GB – 3499 Yuan (circa 450 euro)
  • 12 GB + 128 GB – 3799 Yuan (circa 488 euro)
  • 12 GB + 256 GB – 3999 Yuan (circa 514 euro)

Questi, invece, i prezzi del Black Shark 3 Pro:

  • 8 GB + 256 GB – 4699 Yuan (circa 604 euro)
  • 12 GB + 512 GB – 4999 Yuan (circa 642 euro)

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions