ASUS Zenfone 7 Pro ed ASUS Zenfone 7 ufficiali: top di gamma unici

ASUS Zenfone 7 Pro ed ASUS Zenfone 7 ufficiali: top di gamma unici

Oggi sono stati annunciati ufficialmente ASUS Zenfone 7 Pro e Zenfone 7, due top di gamma molto interessanti ed unici grazie alla loro Flip Camera.

La Flip Camera di questi due smartphone non è una novità assoluta, poiché è stata già utilizzata sull’ASUS Zenfone 6 presentato più di un anno fa, ma i due nuovi dispositivi rappresentano la naturale evoluzione del top di gamma dello scorso anno.

Caratteristiche tecniche dell’Asus Zenfone 7

  • Display: AMOLED NanoEdge, 6.67″, Full HD+, formato 20:9, refresh rate a 90Hz, campionamento del tocco 200Hz, vetro Corning Gorilla Glass 6
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 865
  • GPU: Adreno 650
  • RAM: 8 GB LPDDR5
  • Memoria interna: 128 GB UFS 3.1 (espandibile fino a 2 TB tramite microSD)
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata ZenUI 7
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 5G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.1, GPS / AGPS / Glonass / Galileo / Beidou, NFC
  • Fotocamera: tripla fotocamera (64 MP, f/1.8, Sony IMX686 + 12 MP, f/2.4, grandangolare, Sony IMX363 + 8 MP, f/2.4, teleobiettivo con zoom 3x), doppio flash LED
  • Batteria: 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 30 W
  • Dimensioni: 165,08 x 77,28 x 9,6 mm
  • Peso: 230 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali laterale, USB di tipo C

Caratteristiche tecniche dell’Asus Zenfone 7 Pro

  • Display: AMOLED NanoEdge, 6.67″, Full HD+, formato 20:9, refresh rate a 90Hz, campionamento del tocco 200Hz, vetro Corning Gorilla Glass 6
  • CPU: Qualcomm Snapdragon 865+
  • GPU: Adreno 650
  • RAM: 8 GB LPDDR5
  • Memoria interna: 256 GB UFS 3.1 (espandibile fino a 2 TB tramite microSD)
  • Sistema operativo: Android 10 con interfaccia personalizzata ZenUI 7
  • Connettività: dual SIM, dual standby, 5G, VoLTE, WiFi 802.11a/b/g/n/ac/ax, Bluetooth 5.1, GPS / AGPS / Glonass / Galileo / Beidou, NFC
  • Fotocamera: tripla fotocamera (64 MP, f/1.8, Sony IMX686, OIS + 12 MP, f/2.4, grandangolare, Sony IMX363 + 8 MP, f/2.4, teleobiettivo con zoom 3x, OIS), doppio flash LED
  • Batteria: 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 30 W
  • Dimensioni: 165,08 x 77,28 x 9,6 mm
  • Peso: 230 grammi
  • Altro: lettore di impronte digitali laterale, USB di tipo C, tasto laterale programmabile
I due smartphone della serie Zenfone 7 sono praticamente identici, ma la variante Pro ha qualcosa in più che in alcuni casi potrebbe fare la differenza.

L’ASUS Zenfone 7 Pro è il vero top di gamma ed infatti integra il processore Qualcomm Snapdragon 865+, ma l’ASUS Zenfone 7 non è meno interessante visto che utilizza il processore Qualcomm Snapdragon 865. I due smartphone si differenziano anche per il quantitativo di memoria interna, visto che sullo Zenfone 7 è di 128 GB, mentre nella variante pro è di 256 GB (in entrambi i casi di tipo UFS 3.1 ed espandibile tramite microSD fino a 2 TB).

I due smartphone utilizzano un display AMOLED NanoEdge da 6.67″ con risoluzione FullHD+, refesh rate a 90Hz e campionamento del tocco a 200Hz.

La Flip Camera è realizzata in un blocco unico in liquid metal e questo garantisce una maggiore resistenza ed inoltre, rispetto allo Zenfone 6, integra un motore ancora più piccolo e resistente. Queste novità portano ad un movimento più fluido durante la rotazione con movimenti da 0.5° rispetto i 2° dello Zenfone 6. Il modulo fotografico può sopportare oltre 200000 aperture (questo, almeno, è il risultato ottenuto da ASUS con i suoi test). La Flip Camera integra tre sensori: il sensore principale da 64 MP, il sensore grandangolare da 12 MP ed il teleobiettivo da 8 MP. Le tre fotocamere sono identiche sui due smartphone, ma solo sullo Zenfone 7 Pro il sensore principale ed il teleobiettivo integrano uno stabilizzatore ottico OIS.

ASUS ha migliorato il comparto fotografico a livello hardware, ma ha lavorato anche sul software, quindi, l’ASUS Zenfone 7 Pro e lo Zenfone 7 possono registrare video in 8K a 30fps, slow motion in 4K a 120fps utilizzando il sensore principale e video in 4K a 60fps con la fotocamera grandangolare. Presente anche la Modalità video pro per settare al meglio tutti i parametri, l’audio zoom e la stabilizzazione elettronica (che sullo Zenfone 7 Pro va ad affiancare quella ottica). La qualità del comparto fotografico è davvero ottima, ma la cosa interessante è che i tre sensori possono essere utilizzati anche per i selfie e, quindi, gli smartphone della serie Zenfone 7 saranno particolarmente apprezzati da chi ama realizzare selfie personali e di gruppo di ottima qualità.

Il sistema operativo utilizzato è Android 10 con l’interfaccia personalizzata ZenUI 7 che porta anche una maggiore possibilità di personalizzazione e varie ottimizzazioni che vanno a migliorare sia le prestazioni generali dei due smartphone, ma anche la qualità del comparto fotografico.

Sia l’ASUS Zenfone 7 Pro che lo Zenfone 7 integrano una batteria da 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 30W.

I due smartphone integrano anche il chip NFC ed un tasto programmabile. Pur utilizzando un display AMOLED non c’è un letore integrato sotto il display che, invece, è posizionato lateralmente (questo non è un grosso problema, ma essendo due di gamma qualcuno potrebbe non apprezzarlo).

Disponibilità e prezzo

ASUS Zenfone 7 Pro ed ASUS Zenfone 7 saranno presto disponibili anche in Italia, ma ancora non ci sono informazioni ufficiali sulla data di lancio e sul prezzo di vendita. Appena queste informazioni saranno disponibili potrai trovarle qui sul blog.

ASUS non è sulla cresta dell’onda come Samsung, HUAWEI, OnePlus o Xiaomi, ma riesce ad offrire ottimi dispositivi come questi della serie Zenfone 7 o il ROG Phone 3 (il migliore smartphone da gaming).

Se vuoi acquistare questi smartphone dovrai avere ancora un po’ di pazienza, ma se hai bisogno subito di uno smartphone e ti “accontenti” dello Snapdragon 865 puoi acquistare il POCO F2 Pro (che in questo momento può essere acquistato a circa 330 euro). Se, invece, non vuoi spendere per uno smartphone in questo momento puoi provare a vincere un RedMagic 5S.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions