Il Meizu MX4 (versione internazionale G) ha ricevuto l’ultimo aggiornamento circa tre mesi fa, ma ora è arrivato il momento del nuovo aggiornamento; infatti è possibile installare la Flyme 5.1.9.0G (quindi, per la versione internazionale) sul Meizu MX4.
Tra le novità introdotte nella nuova Flyme 5.1.9.0G ci sono le gestures richiamabili dalla schermata di blocco e naturalmente diverse ottimizzazioni della galleria, della homescreen e dello user center. Sono state rimosse le Gapps, ma sarà possibile installarle effettuando il download del play services dallo store di Meizu presente sullo smartphone.
L’aggiornamento dovrebbe arrivare tramite OTA, ma ci potrebbe volere ancora un po’ di tempo. Se volete procedere subito con l’aggiornamento, però, potrete effettuare l’installazione manuale scaricando il file, copiandolo nella memoria dello smartphone ed aprendolo con l’app Documenti; in questo modo si avvierà la procedura automatica di aggiornamento.
Per procedere al download della Flyme 5.1.9.0G clicca sul seguente link:
Questo è il changelog completo:
[system]
- Removed GMS from the system.
(Users caninstall them from Hot Apps) - Added a feature to take long screenshots.
(Long press volume key and power buttons) - Added a Weather app.
- Added Hot Apps.
- Optimized the home screen layout.
- Added App Store.
- Improved the system translations.
- Added multiwindow support for more apps.
[System update]
- Added support of overnight update
[SetupWizard]
- Added a setting item for users to select their country or region.
- Optimized the Setup Wizard.
[Lock screen]
- Corrected a lock screen error caused bythird-party apps.
- Fixed a failure to dismiss an alarm fromthe Lock screen.
- Added a feature to allow accidental touchrejection when the locked screen is waken up.
- Reduced the time to launch the camera fromthe Lock screen.
- Adjusted the unlock prompt at the bottom ofthe Lock screen so that it will be hidden when an album cover art is shown onthe screen.
[Settings]
- Added a configuration option to displaylarger icons on the Home screen.
- Added new toggles for VPN, screenshot,hotspot, etc. in Notification bar;
- When using 2 SIMs, users can set differentringtones for each SIM;
- Added WLAN Doctor to WLAN page in Settingsto enhance the security of the network;
[Security]
- Added ‘USB installation manager’ inPermissions to avoid unauthorized installation of apps via USB cable;
- Added a ‘Clean similar photos’ feature toPurifier in Security to release phone storage;
[Home screen]
- Optimized the icons display on Home screen;
- Optimized the cursor when edit an appfolder. The cursor color will dynamically change according to wallpaper color;
- Optimized the icon size for Bluetoothkeyboard on notification bar;
[User Center]
- Added User Center.
[Communications]
- Added a “title” field to contactinformation.
- Added a new feature to copy a number by tapping and holding a call log.
[Gallery]
- Added a feature for users to save an edited photo as a new image.
Prima di installare un aggiornamento è necessario accertarsi di avere un buon livello di batteria residua, almeno superiore al 30%. Selezionare l’opzione “Cancella dati utente” porterà alla cancellazione dei dati personali (come contatti salvati sul telefono, email del client di sistema, etc.). Lo spazio interno dedicato a foto, video o musica rimarrà invece inalterato. Installare un firmware precedente a quello attualmente installato, richiede la selezione dell’opzione “Cancella dati utente”. Scaricare l’aggiornamento con lo smartphone connesso alla rete 3G/4G potrebbe risultare in costi aggiuntivi, dunque consigliamo l’uso di una rete WiFi. Prima di effettuare un aggiornamento è consigliabile effettuare un backup dei propri dati, soprattutto se il dispositivo contiene dati importanti. Per evitare di arrecare danni al dispositivo, non spegnerlo o riavviarlo in fase di aggiornamento.
ATTENZIONE: questo blog non si assume nessuna responsabilità per i danni causati al vostro dispositivo in seguito all’installazione di questa rom. Le modifiche non sono adatte ai meno esperti in quanto potrebbero causare malfunzionamenti o nel peggiore dei casi portare al ‘Brick’ dello smartphone danneggiandolo irreversibilmente. Le modifiche interessano dei parametri normalmente non modificabili. Tutte le modifiche che apporterete al vostro dispositivo le farete a vostro RISCHIO E PERICOLO!