iPad Pro 2020 ufficiale: la Magic Keyboard con Trackpad lo trasforma in un PC (e c’è anche lo scanner LiDAR)

Apple oggi ha presentato i nuovi iPad Pro 2020, dei tablet che però possono diventare dei piccoli notebook grazie alla Magic Keyboard con Trackpad. Insieme agli iPad è stato presentato anche il nuovo MacBook Air 2020.

Caratteristiche tecniche iPad Pro 2020

  • Display: 11″ | 12.9″, Liquid Retina, 600 nit, tecnologia ProMotion 120 Hz, True Tone, gamma cromatica P3
  • Processore: Apple A12Z Bionic
  • Memoria interna: 128 GB / 256 GB / 512 GB / 1 TB
  • Fotocamera posteriore: doppia fotocamera (12 MP, grandangolare + 10 MP, ultra-grandangolare e zoom 2x) + Scanner LiDAR
  • Fotocamera frontale: TrueDepth (per selfie, video e sblocco tramite riconoscimento del volto)
  • Altro: 4 speaker, 5 microfoni, USB di tipo C

Il nuovo processore Apple A12Z Bionic dovrebbe garantire ottime prestazioni e, anzi, secondo Apple i nuovi iPad Pro riusciranno a superare molti dei PC portatili in circolazione. Con il processore grafico 8-core anche le prestazioni durante l’utilizzo delle app e dei giochi sarà davvero elevata e tutto risulterà molto rapido.

Il display è un Liquid Retina da 11″ o 12.9″ che sfrutta la tecnologia ProMotion per regolare il refresh rate fino a 120 Hz in modo automatico.

Ad avvicinare i nuovi iPad Pro ai notebook, oltre al processore, sono anche la Magic Keyborad con Trackpad ed iPadOS 13.4.

La potenza del processore è sicuramente importante, ma per un utilizzo in stile notebook serve anche una tastiera completa sotto tanti punti di vista ed Apple proprio per questo motivo ha realizzato per questi iPad Pro 2020 la Magic Keyboard con Trackpad.

Questa nuova tastiera migliorerà l’esperienza d’utilizzo dei nuovi iPad Pro grazie all’inclinazione libera e facile da regolare, ai tasti retroilluminati ed al trackpad.

Apple, comunque, ha deciso di estendere il supporto al trackpad a tutti gli iPad con iPadOS 13.4. Ad aggiornarsi, per un migliore supporto del trackpad, saranno anche Apple iWork – Pages, Numbers e Keynote.

Il trackpad per iPadOS è stato pensato con alcune funzionalità perfette per l’ecosistema iPad e, quindi, non si tratta di una semplice rielaborazione del sistema adottato su macOS. Interessante la presenza del supporto ai gesti multi-touch per navigare in modo semplice all’interno di tutto il sistema.

Oltre al trackpad la nuova tastiera integra anche una porta USB di tipo C per la ricarica pass-through con la quale sarà possibile caricare l’iPad Pro senza utilizzare la porta USB di tipo C di quest’ultimo.

Altra novità interessante riguarda le fotocamere e lo scanner LiDAR.

I nuovi iPad Pro integrano nella parte posteriore due fotocamere, la prima da 12 MP in grado di registrare video in 4K e la seconda da 10 MP per foto e video ultra-grandangolari e con zoom 2x.

La novità più interessante, però, è lo scanner LiDAR, un sensore ToF che funziona in tutti gli ambienti e che riesce a misurare la distanza degli oggetti fino a 5 metri. L’unione dello scanner LiDAR, delle due fotocamere, del processore A12Z Bionic e dei sensori di movimento consente di sfruttare ancora meglio la realtà aumentata.

Disponibilità e prezzo

I nuovi iPad Pro 2020 sono già disponibili per l’acquisto sia nella variante con display da 11″ che in quella con display da 12.9″. I due nuovi dispositivi vengono proposti in due colorazioni: grigio siderale ed argento.

Questi i prezzi delle varie configurazioni dell’iPad Pro 11″:

  • 128 GB: 899 euro (Wi-Fi) | 1069 euro (Wi-Fi + Cellular)
  • 256 GB1009 euro (Wi-Fi) | 1179 euro (Wi-Fi + Cellular)
  • 512 GB: 1229 euro (Wi-Fi) | 1399 euro (Wi-Fi + Cellular)
  • 1 TB1449 euro (Wi-Fi) | 1619 euro (Wi-Fi + Cellular)

Questi, invece, i prezzi delle varie configurazioni dell’iPad Pro 12.9″:

  • 128 GB: 1119 euro (Wi-Fi) | 1289 euro (Wi-Fi + Cellular)
  • 256 GB1229 euro (Wi-Fi) | 1399 euro (Wi-Fi + Cellular)
  • 512 GB: 1449 euro (Wi-Fi) | 1619 euro (Wi-Fi + Cellular)
  • 1 TB1669 euro (Wi-Fi) | 1839 euro (Wi-Fi + Cellular)

Puoi acquistare i nuovi iPad Pro 2020 sul sito Apple.

La Magic Keyboard con Trackpad sarà disponibile dal mese di aprile con layout per oltre 30 lingue. Il modello da 11″ verrà venduto a 339 euro, mentre quello da 12.9″ a 399 euro.

Se non si vuole acquistare la Magic Keyboard si può acquistare la Smart Keyboard Folio al prezzo di 199 euro e 219 euro (rispettivamente per il modello da 11″ e da 12.9″).

I prezzi di certo non sono contenuti (soprattutto acquistando anche la tastiera e la Apple Pencil di seconda generazione che costa 135 euro), ma è difficile trovare una valida alternativa agli iPad Pro.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions