Apple iPad Air 4th gen ufficiale: è un Air, ma sembra un Pro

Il nuovo Apple iPad Air 4th gen è stato presentato ufficialmente e pur essendo un Air lui si sente un po’ un iPad Pro, offrendo un bel design e carattristiche di ottimo livello. Insieme all’iPAd Air Apple ha presentato anche l’iPad id ottava generazione, l’Apple Watch Series 6 e l’Apple Watch SE.

Caratteristiche dell’Apple iPad Air 4th gen

  • Display: IPS Liquid Retina, 10.9″, True Tone, 500 nit
  • CPU: Apple A14 Bionic
  • Memoria interna: 64 / 256 GB
  • Sistema operativo: iPadOS 14
  • Connettività: LTE, Wi‑Fi 802.11a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS
  • Fotocamera posteriore: 12 megapixel, f/1.8
  • Fotocamera frontale: 7 megapixel, f/2.0
  • Dimensioni: 247,6 x 178,5 x 6,1 mm
  • Peso: 460 grammi
Questo iPAd Air ha tutto quello che serve per adattarsi alle esigenze di tutti.

Sotto la scocca dell’Apple iPad Air 4th gen c’è il nuovissimo processore Apple A14 Bionic, il primo SoC realizzato con processo produttivo a 5 nm e che verrà utilizzato anche sui prossimi iPhone 12. Questo chip potrà offrire prestazioni di ottimo livello e consumi ridotti. Rispetto al suo predecessore dovrebbe offrire prestazioni superiori del 40%.

Questo iPad Air utilizza un display IPS Liquid Retina da 10.9″ con True Tone e bordi ridotti che hanno costretto Apple a rimuovere il tasto Home.

Sul nuovo iPAd Air 4th gen troviamo lo Smart Connector, il Touch ID integrato nel tasto di accensione e la porta USB di tipo C.

Con questo iPad si potranno realizzare foto e video di buon livello grazie alla fotocamera posteriore da 12 MP utilizzata anche sull’iPad Pro. Per le videochiamate si potrà utilizzare la fotocamera frontale da 7 MP.

A completare il tutto ci sono l’audio stereo ed il supporto alla Apple Pencil di seconda generazione ed alla Magic Keyboard.

Tutte queste caratteristiche ed il design trasformano l’Apple iPad 4th gen nel fratello minore dell’iPad Pro.

Disponibilità e prezzo

Apple iPad Air 4th gen sarà disponibile da ottobre, con la variante da 64 GB venduta a 669 euro e quella con 256 GB a 839 euro.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions