Apple iMac: processori Kaby Lake, GPU più performanti e non solo

Dal WWDC 2017 non arrivano novità solo sul nuovo macOS, ma ci sono degli aggiornamenti anche per gli iMac.

I cambiamenti non sono rivoluzionari (quindi, chi ha appena acquistato un modello della precedente generazione può stare tranquillo), ma comunque interessanti.

Tutte le novità della nuova gamma iMac

Gli iMac vedranno un miglioramento dei processori, che saranno degli Intel Core di settima generazione Kaby Lake, le GPU saranno più potenti e ci sarà maggiore velocità e più spazio.

Come ogni nuovo prodotto presentato da Apple, i display di queste nuove versioni sono i migliori di sempre e vedono un incremento del 43% della luminosità massimale (che raggiunge i 500 nits) e, inoltre, supporta il dithering a 10 bit (con 1 miliardo di colori riproducibili).

Con macOS High Sierra è stato annunciato il supporto al codec H.265 e HEVC che grazie ai nuovi processori Kaby Lake saranno supportati nativamente sui nuovi iMac.

La memoria RAM disponibile potrà raggiungere i 32 GB sul modello da 21.5″, mentre sui modelli da 27″ potrà raggiungere i 64 GB.

Sugli iMac da 27″ Fusion Drive sarà di serie e la velocità degli SSD vedrà un incremento fino al 50% (rispetto alla generazione precedentre). La capacità di memoria può raggiungere i 2 TB.

Le GPU dei nuovi iMac saranno più potenti, ma varieranno in base al modello: i modelli da 21.5″ “base” avranno la Intel GPU IRIS Plus 640 che è quella integrata dei processori Kaby Lake, i modelli da 21.5″ con display Retina 4K utilizzeranno le GPU AMD Radeon Pro 555 o 560 con 4 GB di VRAM massima, gli iMac con display retina 5K da 27″, infine, utilizzeranno  le GPU AMD Radeon Pro 570, 575 e 580 con 8 GB di VRAM massima.

Grazie alle maggiori performance garantite da queste GPU e al nuovo macOS High Sierra questi iMac saranno delle macchine consigliate per chi vuole sviluppare contenuti VR.

Insomma, come detto in precedenza, i miglioramenti rispetto alla precedente generazione non sono abissali, ma sono comunque interessanti.

Disponibilità e prezzi dei nuovi iMac

I nuovi iMac saranno disponibili fin da subito negli Stati Uniti ed i prezzi saranno i seguenti:

  • versione da 21.5″ – prezzi a partire da 1099 dollari
  • versione da 21.5″ con display Retina 4K – prezzi a partire da 1299 dollari
  • versione da 27″ con display Retina 5K – prezzi a partire da 1799 dollari

Naturalmente i prezzi fanno riferimento al mercato statunitense.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions