Apple oggi ha presentato la sua Apple Card, cioè, la carta di credito con annessi servizi made in Cupertino che ti fa guadagnare quando spendi.
Apple Card può rappresentare un nuovo importante successo per Apple
Come detto in precedenza, la Apple Card è una carta di credito realizzata in collaborazione con MasterCard e Goldman Sachs. Questo nuovo prodotto/servizio andrà ad integrarsi con Apple Pay e considerando le sue modalità di funzionamento dovrebbe raggiungere fin da subito un buon successo.
Apple Card offre zero spese e, inoltre, un programma di cashback molto interessante
Per utilizzare il nuovo servizio di Apple dovrai pagare zero spese e gli interessi proposti sono tra i più bassi presenti sul mercato. Il suo punto di forza, però, potrebbe essere il programma di cashback.
Quando si effettua un acquisto online e sfruttando il circuito Apple Card si riceverà un rimborso del 2%. Non ci sono limiti giornalieri ed il rimborso viene subito erogato. Il rimborso passa dal 2% al 3% nel momento in cui vengono acquistati prodotti Apple. Nel caso in cui non si dovesse sfruttare il circuito Apple Pay ci sarebbe comunque un cashback, ma in questo caso sarà dell’1%.
Tutto il cashback accumulato può essere utilizzato come meglio si crede.
I veri amanti del marchio Apple potranno anche richiedere una carta in formato fisico. La carta fisica sarà realizzata in titanio e sarà caratterizzata da un design minimale (il logo di Apple ed il nome dell’intestatario).
La Apple Card potrà garantire la massima sicurezza e privacy durante l’utilizzo
Quando viene richiesta una Apple Card viene generato un numero univoco andando a sfruttare il chip di sicurezza dedicato integrato nei dispositivi Apple. Per la conferma del pagamento, inoltre, si possono utilizzare il FaceID ed il TouchID. I dati del pagamento rimangono anonimi.
Per la gestione e per controllare tutti i movimenti è stata creata una specifica app.
Disponibilità della Apple Card
Per il momento la Apple Card sarà un’esclusiva per il mercato statunitense ed arriverà ufficialmente sul mercato questa estate. Non ci sono notizie su un suo eventuale lancio su altri mercati.
In Italia, quindi, non si potrà (almeno per il momento) utilizzare la carta di Apple, ma se cerchi una carta per i tuoi acquisti online, che garantisce un servizio di cashback (solo per determinati acquisti), offre un bonus di benvenuto di 10 euro e che può farti guadagnare buoni Amazon da 50 e 250 euro, allora, potresti scegliere di richiedere una carta HYPE.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet