Android 11 stabile disponibile ufficialmente per i Pixel, ma anche per Xiaomi, OnePlus, Oppo e Realme

Android 11 stabile è stato rilasciato ufficialmente ed è già disponibile per i Google Pixel, ma anche per alcuni smartphone di Xiaomi, OnePlus, Oppo e Realme.

Ecco le novità più importanti di Android 11:

  • Gestisci le tue conversazioni e ricevi tutti i tuoi messaggi in un unico posto: sulla nuova versione di Android sarà possibile ancora più semplice gestire le varie app di messaggistica e sarà possibile creare collegamenti rapidi sulla home a specifiche conversazioni.
  • Bubbles: le “classiche” bolle che già siamo abituati ad utilizzare con Facebook Messenger saranno disponibili per tutte le app di messaggistica. Questa funzionalità è attesa da molti anni ed ora arriva ufficialmente con Android 11, ma la disponibilità nelle avrie app dipenderà dal team di sviluppo che potrà decidere di implementarle o meno (per il momento è disponibile con l’app Messaggi e con Telegram).
  • Cattura e condividi i contenuti rapidamente: su Android 11 viene integrata la funzionalità per registrare il display senza utilizzare app esterne e potendo registrare il suono del microfono, quello del dispositivo od entrambi. Ora è possibile selezionare il testo all’interno delle varie app, ma anche le immagini e tutto potrà essere copiato, salvato o condiviso utilizzando le varie applicazioni disponibili.
  • Strumenti utili che prevedono ciò che desideri: grazie alle Smart Reply si avranno a disposizione delle risposte rapide in base a quello che è stato scritto nella conversazione, ma verranno suggerite anche parole ed emoji (questa fuzionalità era già disponibile, ma ora viene migliorata). Il sistema impara la tua routine e riesce a suggerire l’app che può servirti in quel momento. Anche l’organizzazione delle app diventa smart grazie al suggerimento dei nomi per le cartelle che si baseranno sul tipo di applicazione.
  • Controlla il tuo smartphone con la tua voce: Voice Access diventa più rapido e più facile da utilizzare con Android 11 ed il tutto può essere utilizzato anche offline. In pratica sarà possibile controllare in modo ottimale lo smartphone utilizzando la propria voce.
  • Controllo dei dispositivi smart: all’interno del sistema operativo è stato creato un luogo per raggruppare e controllare tutti i dispositivi smart. Tenendo premuto a lungo il tasto di accensione si potranno controllare tutti i dispositivi smart collegati. I vari produttori tramite i loro sviluppatori dovranno utilizzare delle specifiche API per permettere agli utenti di sfruttare questa funzionalità.
  • Controlli multimediali: con la nuova versione versione di Android sarà possibile cambiare rapidamente il dispositivo su cui vengono riprodotti i contenuti multimediali, passando rapidamente dalle cuffie agli speaker e dall’ascolto della musica alla visualizzazione di un video sulla TV.
  • Android Auto senza fili: Android Auto potrà essere utilizzato in modalità wireless con tutti gli smartphone che utilizzeranno Android 11.
  • Controllo migliorato dei permessi: puoi scegliere di dare alle app i permessi di accesso alla posizione, al fotocamera, al microfono e non solo in modo permanente od anche una sola volta. Presente anche la funzionalità di auto reset con la quale Android andrà a rimuovere i permessi alle app che non utilizzi da molto tempo (ovviamente potrai sempre riattivarli quando sarà necessario).
  • Controllo della posizione in background: sarà possibile avere un controllo maggiore sulla condivisione della posizione con le diverse app. Sarà possibile concedere questa autorizzazione solo quando sarà necessario.
  • Aggiornamenti di sicurezza tramite Google Play: i vari aggiornamenti che riguardano la sicurezza e la privacy verranno rilasciate tramite il Google Play in modo semplice e garantendo una maggiore sicurezza.

Ci sono tante altre novità che puoi trovare cliccando qui.

A rendere più interessante Android 11 non sono solo le novità software, ma anche il fatto che è disponibile fin da subito non solo per i Google Pixel.

Ovviamente Android 11 è disponibile fin da subito per i Google Pixel, ma anche alcuni smartphone di Xiaomi, OnePlus, Oppo e Realme lo hanno ricevuto in contemporanea con gli smartphone di Google.

Qui di seguito puoi trovare la lista degli smartphone che hanno ricevuto l’aggiornamento ad Android 11:

  • Google: Pixel 2, Pixel 2 XL, Pixel 3, Pixel 3 XL, Pixel 3a, Pixel 3a XL, Pixel 4, Pixel 4 XL, Pixel
  • Xiaomi (MIUI 12 Stable Beta): Mi 10, Mi 10 Pro, Redmi K30, POCO F2 Pro
  • OnePlus (OxygenOS 11 Open Beta 1): 8, 8 Pro
  • Oppo (Color OS 7.2 Beta 2): Find X2, Find X2 Pro, Reno 3 4G, Reno 3 Pro 4G, Ace 2
  • Realme (Realme UI Android 11 Preview Release): X50 Pro

Il fatto che Android 11 sia disponibile fin da subito per degli smartphone abbastanza diffusi sul mercato (disponibili anche in offerta con dei coupon che puoi trovare nel canale Telegram di Darth News Side) è un buon segno, ma la speranza è che in futuro tutti i produttori (o almeno quelli più importanti) rilascino gli aggiornamenti in contemporanea con i dispositivi Google.

Non possiedi uno degli smartphone che hanno ricevuto Android 11?Consolati con le offerte proposte da HONOR e partecipando al giveaway per provare a vincere un Samsung Galaxy A71 5G.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions