Echo Show: un nuovo membro della famiglia Echo arriva in Italia

Da quando i dispositivi Amazon Echo hanno ricevuto il supporto alla lingua italiana si stanno diffondendo sempre di più e con il passare del tempo la famiglia si sta allargando. Dopo Echo Input ora arriva ufficialmente in Italia l’Echo Show.

Caratteristiche e funzionalità dell’Echo Show

  • Display: 10.1″ (touch)
  • Processore: Intel Atom x5-Z8350
  • Connettività: Wi-Fi dual band a doppia antenna (MIMO), Hub Zigbee, Bluetooth (supporto A2DP e AVRCP)
  • Fotocamera: 5 MP
  • Audio: Doppio driver stereo al neodimio da 2” e subwoofer passivo per i bassi
  • Dimensioni: 246 x 174 x 107 mm
  • Peso: 1755 grammi

La caratteristica principale dell’Echo Show è sicuramente il display integrato.

L’Echo Show è il secondo dispositivo della famiglia Echo con display ad arrivare in Italia. Il primo è stato l’Echo Spot, ma a differenza del nuovo arrivato utilizza un display molto più piccolo (64 mm) e di forma circolare. Pur avendo la caratteristica del display in comune questi due dispositivi sono stati pensati per un diverso utilizzo.

Se l’Echo Spot può essere il dispositivo perfetto da utilizzare sul comodino accanto al letto per leggere l’ora o avere qualche veloce informazione, l’Echo Show può essere posizionato in cucina, in soggiorno o sulla scrivania per la fruizione di contenuti multimediali.

Anche la differenza di peso è un fattore importante che colloca questi due prodotti in categorie differenti. L’Echo Spot ha un peso ridotto e, quindi, si può anche scegliere di spostarlo durante la giornata in base alle proprie esigenze, mentre l’Echo Show ha un peso importante (1755 grammi) e per questo motivo bisogna trovare una posizione fissa ed adeguata.

Ma cosa è possibile fare con Amazon Echo Show?

Naturalmente Echo Show integra Alexa e, quindi, si possono sfruttare tutti i suoi comandi vocali che vengono recepiti dal dispositivo grazie agli 8 microfoni integrati. Le risposte vengono restituite sia in forma audio sfruttando i due driver da 2″ ed il subwoofer passivo che tramite feedback visivo grazie all’ampio display da 10.1″.

Combinando gli speaker, i microfoni ed il display è possibile utilizzare Echo Show per ascoltare la musica (avendo l’immagine del disco che si sta ascoltando o altre informazioni correlate), guardare film e serie TV in streaming su Prime Video, può diventare l’assistente personale in cucina con il supporto alle ricette di Giallo Zafferano, si possono effettuare acquisti su Amazon tramite i comandi vocali, effettuare ricerche online su Firefox o Silk, controllare il videocitofono Ring (o gli altri dispositivi Ring), grazie all’hub Zigbee integrato sarà possibile controllare tutti i dispositivi smart che supportano il protocollo Zigbee e, infine, utilizzando la videocamera da 5MP si potranno effettuare videochiamate con altri dispositivi Echo (per il momento con gli unici due dotati di display e fotocamera) od utilizzando altri servizi (in futuro dovrebbe arrivare il supporto a Skype).

Insomma, ci sono tante funzionalità interessanti ed in futuro potranno di certo aumentare.

Disponibilità e prezzo dell’Echo Show

Echo Show può già essere acquistato in preordine su Amazon al prezzo di lancio di 229,99 euro (nel prezzo, in questo momento, è compresa anche una lampadina Philips Hue). Le spedizioni avranno inizio il 27 febbraio.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram. Inoltre, iscriviti al canale Telegram per ricevere tante notizie ed offerte direttamente sul tuo smartphone.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions