I dispositivi Amazon Echo arriveranno in Italia nei prossimi mesi: ecco cosa possono fare in questo momento

Gli smart speaker nei prossimi anni saranno presenti in tutte le case. In questo momento quelli più conosciuti sono quelli della famiglia Google Home (con Google Assistant) e quelli di Apple (con Siri), ma sul mercato esistono anche gli speaker Amazon Echo che sfruttano l’assistente virtuale Alexa.

Gli speaker Amazon Echo non sono ancora disponibili ufficialmente in Italia, ma arriveranno nei prossimi mesi. Intanto Amazon ha deciso di selezionare alcuni utenti (io sono tra i fortunati) che potranno testare questi dispositivi, andando a lasciare dei feedback per migliorare il prodotto prima del lancio ufficiale sul mercato italiano.

Ecco un video che mostra quello che è in grado di fare in questo momento Amazon Echo con Alexa:

Naturalmente alcune funzionalità non sono ancora presenti, in alcuni casi Alexa non riesce a dare una risposta ed in altri casi le funzionalità non sono complete.

Questo, però, è del tutto normale, considerando che questi dispositivi sono ancora in una fase di test e di sviluppo e di sicuro quando arriveranno sul mercato avranno delle prestazioni molto migliori (e si spera anche che Alexa possa diventare più simpatica, perché le battute proposte sono davvero penose 😀 ). Inoltre, da quando l’ho tolto dalla confezione alcune funzionalità sono state abilitate (come quella che consente di aggiungere prodotti nel carrello di Amazon per poterli acquistare).

Amazon Echo non è un prodotto finito, ma ha delle ottime potenzialità

Come detto in precedenza, Amazon Echo non può ancora essere sfruttato al meglio come su altri mercati (principalmente quelli anglosassoni), ma le funzionalità presenti, comunque, funzionano già abbastanza bene e, inoltre, la qualità del prodotto è molto buona.

A livello estetico Amazon Echo risulta davvero elegante, con una copertura in tessuto e la sola scritta Amazon presente nella parte inferiore. Superiormente sono presenti i quattro tasti funzione (volume + / volume -, silenzia microfono, richiama Alexa) e ben 7 microfoni. Questi ultimi funzionano davvero bene e riescono a percepire la voce ed i comandi anche quando lo speaker è in funzione e sta riproducendo dei suoni.

La qualità sonora è più che buona (anche se non è perfetta) ed il volume è molto elevato (ottimo l’intervallo tra il volume minimo ed il volume massimo). Comunque, se la qualità audio non dovesse soddisfare a pieno le esigenze dell’utente, lo smart speaker è dotato di un’uscita AUX e, quindi, può essere collegato ad uno speaker di qualità superiore.

Amazon Echo è solo uno dei dispositivi smart realizzati da Amazon, ma esistono anche Echo Dot, Echo Plus, Echo Spot ed Echo Show (gli ultimi due sono dotati anche di display).

Queste sono solo le prime impressioni, quando il dispositivo verrà rilasciato ufficialmente in Italia pubblicherò una recensione più approfondita.

Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.

Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions