Il mercato dei tablet è uno dei più complessi ed è difficile affermarsi. I veri protagonisti sono gli iPad di Apple, mentre per quanto riguarda i dispositivi Android il punto di riferimento sono i Galaxy Tab di Samsung, ma per l’azienda sudcoreana i concorrenti non mancano di certo. Molte aziende appartengono al mercato cinese e queste riescono ad offrire, in alcuni casi, dei dispositivi con una buona qualità costruttiva, che funzionano in modo soddisfacente ed ad un prezzo concorrenziale. Tra queste aziende c’è Alldocuce che con il suo prossimo dispositivo, l’Alldocube X, proverà a sfidare il Samsung Galaxy Tab S4.
Caratteristiche tecniche dell’Alldocube X
- Display: Super AMOLED (Samsung), 10,5″, 2K (2560×1600)
- CPU: MediaTek MT8176
- GPU: PowerVR GX6250
- RAM: 4 GB
- Memoria interna: 64 GB (espandibile fino a 128 GB tramite microSD)
- Sistema operativo: Android 8.1 Oreo
- Fotocamera posteriore: 8 MP
- Fotocamera frontale: 8 MP
- Batteria: 8000 mAh con supporto alla ricarica rapida PE+ (5V/7V/9V-2A e 12V-1,5A)
- Dimensioni: 245 x 175 x 6.9 mm
- Peso: 500 grammi
- Altro: lettore di impronte digitali, chip Hi-Fi AKM, USB di tipo C
Le caratteristiche tecniche dell’Alldocube X sono interessanti e quello che attira subito l’attenzione è il display. Si tratta di un’unità Super AMOLED Samsung da 10,5″ che potrà garantire un’ottima qualità, con ottimi contrasti, una buona risoluzione ed un’ottima luminosità e visibilità anche sotto la luce diretta del sole.
A muovere il tuo c’è la CPU MediaTek MT8176, affiancata dalla GPU PowerVR GX6250, da 4 GB di memoria RAM e da 64 GB di memoria interna (espandibile fino a 128 GB).
Anche il comparto audio dell’Alldocube X dovrebbe garantire delle ottime performance, grazie al chip Hi-Fi AKM.
La batteria da 8000 mAh dovrebbe garantire una buona autonomia, anche grazie ad una buona ottimizzazione software. L’azienda promette 5,5 ore di utilizzo intenso e 72 ore di autonomia in standby (naturalmente bisognerà verificare l’effettiva autonomia sul campo). Grazie al supporto alla ricarica rapida MTK PE+ i tempi di ricarica dovrebbero essere abbastanza rapidi. La batteria dovrebbe avere una lunga durata e dovrebbe mantenere l’85% della capacità fino a circa 1000 cicli di ricarica.
Il tablet integra un lettore di impronte digitali sul lato destro.
Alldocube X arriverà sul mercato con Android 8.1 Oreo.
Ancora non si hanno informazioni sul prezzo e sulla data di lancio sul mercato dell’Alldocube X.
Puoi trovare maggiori informazioni all’interno della pagina dedicata. Sempre all’interno della pagina si potrà richiedere uno sconto del 26% che, però, sarà disponibile solo per un numero limitato di acquirenti.
Se invece vuoi ricevere subito 10 euro da spendere come meglio credi, puoi seguire questa guida che spiega il (semplice) procedimento da seguire.
Ti è piaciuto questo articolo? Se la risposta è si, allora lascia un mi piace alla pagina Facebook di Darth News Side, seguimi su Twitter e su Instagram.
Leggi e #retwitta questo articolo 😉 Il contenuto è interessante e sarebbe un peccato non condividerlo con i tuoi amici. Passa al lato oscuro delle notizie. Leggi le notizie di #DarthNewsSide 😉 Condividi il Tweet