Molte persone sono alla ricerca di notebook per un utilizzo non professionale, ma solo per collegarsi ad internet o per scrivere qualche documento utilizzando la suite Office di Windows. Volendo utilizzare il pc per operazioni semplici non vogliono spendere delle cifre elevate. La stessa considerazione viene fatta anche dagli studenti, i quali, a meno che non abbiano necessità di utilizzare dei programmi di grafica impegnativi, hanno bisogno di un pc da portarsi dietro senza correre il rischio di danneggiare un prodotto estremamente costoso.
Per rispondere a queste esigenze possiamo rivolgerci al mercato cinese dei notebook. Esistono, infatti, dei pc made in China con delle caratteristiche interessanti, un design elegante (in alcuni casi sono delle copie dei MacBook, ma con materiali meno nobili) ed un prezzo relativamente basso.
Le proposte di notebook cinesi sono sempre di più, ma io voglio suggerirne 4 perchè mi sembrano quelli più interessanti.
I primi 2 notebook che voglio suggerirvi sono prodotti da Onda ed i modelli sono l’Onda oBook 12 e l’Onda oBook 11.
L’onda oBook 12 è un ultrabook molto versatile e certamente molto accattivante dal punto di vista del design.
Ecco le caratteristiche tecniche dell’Onda oBook 12:
- Sistema operativo: Windows 10
- CPU: Intel Cherry Trail X7-Z8700 Quad Core da 1.6GHz
- GPU: Intel HD Graphic (Gen8)
- RAM + ROM: 4GB + 64GB (espandibili fino a 128GB con una Micro sd non inclusa)
- Connessioni: WIFI 802.11b / g / n; Bluetooth; Slot per schede TF; 1 porta USB 3.0 e 1 porta USB 2.0; Micro HDMI; Jack audio da 3.5 mm
- Schermo: capacitivo IPS da 12.2 pollici con risoluzione 1920 x 1200 (WUXGA)
- Batteria: 30wh
- Dimensioni del prodotto: 28.80 x 19.50 x 1.60 cm
- Peso del prodotto: 1.190 kg
Caratteristiche interessanti per un prodotto compatto, funzionale ed elegante.
Link per acquistare l’Onda oBook 12: Onda oBook 12
Il secondo prodotto è l’Onda oBook 11 che ha delle dimensioni leggermente inferiori rispetto all’oBook 12.
Di seguito le caratteristiche di questo Onda oBook 11:
- Sistema operativo: Windows 10
- CPU: Intel Cherry Trail Z8300 Quad Core da 1.44GHz
- GPU: Intel HD Graphic (Gen8
- RAM + ROM: 4 GB + 64G (espandibili fino a 128 GB tramite micro sd non inclusa)
- Connettivitài: WIFI 802.11b / g / n; Bluetooth 4.0; Slot per schede di memoria; 1 porta USB 3.0 e 1 porta USB 2.0; Micro HDMI; Jack audio da 3.5 mm
- Fotocamera anteriore: 2.0MP
- Display: capacitivo IPS da 11,6 pollici 16: 9 con risoluzione 1920 x 1080 (FHD)
- Batteria: 30Wh
Questo è il link per procedere con l’acquisto dell’Onda oBook 11: Onda oBook 11
Altro prodotto molto interessante è il Pipo W9s, un dispositivo con schermo da 14.1 pollici con un design decisamente ispirato (copiato) dai MacBook di Apple, ma con dei materiali plastici (anche se le dimensioni sono differenti, visto che non esiste un MacBook da 14 pollici).
Fortunatamente Pipo ha deciso di non “sporcare” la scocca con il suo logo, ma soltanto indicando il sistema operativo montato e il produttore del processore.
Caratteristiche tecniche del Pipo W9s:
- Sistema operativo: Windows 10
- CPU: Intel Cherry Trail Z8300 Quad Core da 1.4GHz
- GPU: Intel HD Graphic (Gen8)
- RAM + ROM: 4 GB + 64G (espandibile fino a 128 GB tramide micro sd non inclusa)
- Connettività: WIFI 802.11a / b / g / n / ac; Bluetooth 4.0; Slot per schede di memoria; 2 porte USB 2.0; porta HDMI Slot; Jack audio da 3.5mm
- Display: 14,1 pollici 16: 9 con risoluzione 1366 x 768
- Batteria: 10000mAh
- Dimensioni del prodotto: 35.10 x 23.30 x 2.00 cm
- Peso del prodotto: 1.468 kg
Il link per acquistare il Pipo W9s è il seguente: Pipo W9s
L’ultimo prodotto è il Teclast Tbook 11 che si differenzia dagli altri 3 prodotti per essere un 2 in 1, infatti, la tastiera può essere staccata dallo schermo facendo diventare il notebook un tablet. Questo prodotto si caratterizza anche per la presenza di due sistemi operativi: Windows e Android.
Ecco le caratteristiche tecniche del Teclast Tbook 11:
- Sistema operativo: Android 5.1 + Windows 10
- CPU: Cherry Trail Z8300 Quad Core da 1.44GHz
- GPU: Intel HD Graphic (Gen8)
- RAM + ROM: 4 GB + 64 GB (espandibile fino a 128 GB tramite micro sd non inclusa)
- Connettività: WiFi 802.11b / g / n; Bluetooth; Slot per schede di memoria; Micro USB; Micro HDMI; Jack audio da 3.5mm
- Display: capacitivo IPS Retina da 10.6 pollici con risoluzione 1920 x 1080 (FHD)
- Fotocamera posteriore: 2.0MP
- Fotocamera anteriore: 2.0MP
- Batteria: 7500mAh
- Dimensioni del prodotto: 27.50 x 16.97 x 0.84 cm
- Peso del prodotto: 0,635 kg
Per poter Acquistare il Teclast Tbook 11 basta cliccare sul seguente link: Teclast Tbook 11
Il Teclast Tbook 11 viene venduto senza tastiera; se siete interessati ad acquistare anche la tastiera, potrete farlo da questo link: Cover con tastiera per Teclast Tbook 11
Questi 4 prodotti sono molto interessanti e, come già detto, si rivolgono ad utenti che non hanno necessità di utilizzare il pc per scopi professionali o per il gaming impegnativo. Se non avete queste necessità questi prodotti sono adatti a voi, infatti, con una spesa bassa (si parte da circa 160 euro fino a massimo 300 euro) potrete avere dei buoni notebook dal design molto accattivante, anche se copia quello dei MacBook; l’unica eccezione è rappresentata dal Teclast Tbook 11 che ha un design diverso, ma è anche il meno interessante sotto questo punto di vista.
In conclusione, chiunque abbia necessità di avere un pc, ma non vuole spendere molto, può scegliere uno di questi prodotti e sicuramente non rimarrà deluso.