Battaglie animaliste inutili: il gruppo PETA se la prende con Nintendo ed il gioco 1-2 Switch

Siamo tutti d’accordo sul fatto che gli animali debbano essere rispettati, ma molte volte le associazioni che dovrebbero occuparsi della loro tutela decidono di iniziare delle battaglie davvero assurde. Rientra nelle battaglie assurde anche questa che il gruppo PETA (People for the Ethical Treatment of Animals) ha deciso di intraprendere contro Nintendo ed il gioco 1-2 Switch.

Il gruppo animalista ha deciso di inviare una lettera ai vertici della Nintendo per sottolineare il loro disappunto sul gioco 1-2 Switch in cui bisogna mungere una mucca.

Ecco la lettera che la PETA ha inviato alla Nintendo:

Peta Nintendo

Secondo questo gruppo animalista nel gioco della Nintendo Switch viene nascosta parte della realtà ed in particolare la sofferenza che le mucche provano durante la mungitura.

Va bene difendere i diritti degli animali, ma con queste battaglie la stessa PETA perde di credibilità. Ma questo non preoccupa il gruppo animalista, evidentemente, visto che questa battaglia contro Nintendo è solo l’ultima di una lunga serie.

Ecco le “battaglie” della PETA precedenti a questa contro 1-2 Switch e Nintendo

  • Utilizzo dei Pokemon contro il consumo della carne
  • Richiesta di tutelare i diritti degli Zerg ed i loro sentimenti (gli Zerg, per chi non lo sapesse, sono una specie presente in StarCraft II: Hearth of the Swarm)
  • La tutela degli animali in World of Warcraft
  • Protesta contro Super Mario 3D perché il vestito in stile Tanooki può incitare le persone ad essere crudeli contro gli animali

Insomma, tante battaglie che sicuramente avranno salvato molti animali (come no!).

Questa, come visto, è l’ultima battaglia di una lunga serie, ma di sicuro in futuro ce ne saranno molte altre di questo tipo.

Cosa farà Nintendo dopo la lettera ricevuta dalla PETA?

Sicuramente Nintendo non modificherà il gioco inserendo la sofferenza delle mucche, ma rimaniamo in attesa per vedere se i dirigenti della società giapponese risponderanno a questa lettera e, nel caso, se la risposta sarà ironica.

Lascia un commento e dimmi cosa pensi di questo articolo. Per me è importante ;)

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Privacy Policy Terms and Conditions